gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » APPUNTAMENTI » L'AQUILA - TORNA IL SALONE DELLA RICOSTRUZIONE
Pubblicato il 25/05/2013 08:08

L'Aquila - Torna il salone della ricostruzione

l'aquila, salone ricostruzione

Torna all'Aquila il Salone della Ricostruzione, giunto alla sua terza edizione, che si svolgera' dal 13 al 16 giugno prossimi. Una nuova location, quella dell'ex Italtel (Nucleo industriale Pile), gia' utilizzata in occasione del Salone dei Prodotti tipici dei Parchi, evento fieristico che ha radunato negli spazi del complesso oltre 30 mila persone. Una sinergia che si rafforza, quella che vede Ance Abruzzo, insieme ad Ance di L'Aquila, Chieti, Pescara e Teramo, e Carsa, in partnership esclusiva con Bologna Fiere - SAIE per la realizzazione della piu' grande e importante vetrina del comparto edile in materia di ricostruzione.

Un'esposizione realizzata con allestimenti completamente green: una scelta di sostanza, perche' il tema della sostenibilita' sia appannaggio del piu' grande cantiere d'Europa e di esempio per quelli che verranno.

Restauro, qualita' e sicurezza delle edificazioni, innovazione tecnologica, green economy, risparmio energetico, edilizia sostenibile e bioarchitettura sono i grandi temi che animeranno anche questa edizione del Salone che rinnova e consolida il legame strategico con il SAIE-Salone internazionale dell'Edilizia di Bologna. Due realta' di grande esperienza professionale per dare respiro e nuovi orizzonti al comparto edile, impegnato a ricostruire il capoluogo aquilano e i comuni del territorio emiliano colpiti dal sisma del 2012. Con 400 espositori provenienti da tutta Italia e da altri Paesi europei, 14.000 visitatori e un ricco programma culturale, con oltre 50 iniziative convegnistiche, nelle prime due edizioni, il Salone della Ricostruzione e' diventato uno degli eventi espositivi di punta per il centro Italia, all'interno del quale nomi noti delle piu' grandi realta' imprenditoriali del settore dell'edilizia hanno presentato le proposte piu' innovative per la ricostruzione pubblica e privata e per il restauro del patrimonio architettonico. Il terzo Salone della Ricostruzione si propone come luogo privilegiato di proposta e dibattito per l'intera filiera delle costruzioni e come appuntamento di riferimento per produttori, imprese, progettisti, societa' di servizi, associazioni di categoria, ordini professionali e istituzioni e per tutta l'economia collegata. Oltre a tante realta' consolidate della regione, saranno rappresentati i brand nazionali e internazionali piu' conosciuti nel campo delle costruzioni, dell'edilizia sostenibile, della logistica, del movimento terra, dell'impiantistica e della meccanica. Accanto al momento espositivo, un ricco programma culturale, con incontri e dibattiti che offriranno approfondimenti, occasioni di confronto e spunti di riflessione sui temi piu' attuali del costruire contemporaneo.

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1