Approda anche a L'Aquila "Tutto Shakespeare in 90 minuti " con Alessandro Benvenuti, Nino Formicola e Francesco Gabbrielli, domani alle ore 21,00 e venerdi' 10 alle ore 17,30 presso il Ridotto del Teatro Comunale di L'Aquila per la Stagione Teatrale Aquilana organizzata dal Teatro Stabile d'Abruzzo. Dopo un interminabile successo a Londra, prima nei teatri off e in seguito per quasi un decennio da record al Teatro Criterion di Piccadilly Circus ed ancora in tour da piu' di vent'anni, in Italia, lo spettacolo che ha divertito fino alle lacrime decine di migliaia di spettatori di tutto il mondo. Una sfida teatrale ai limiti dell'incredibile: come condensare l'opera omnia del Bardo, 37 opere, in 90 minuti? O raccontare l''Amleto' in 43''?. L'idea di Adam Long, Daniel Singer e Jess Winfield, nella traduzione di Paolo Valerio e con l'adattamento di Alessandro Benvenuti, anche regista, e' stata affidata a due grandi attori, Alessandro Benvenuti e Nino Formicola, che con la loro ironia e il loro stile unico e divertente, assieme al talentuoso Francesco Gabrielli, hanno raccolto la sfida e faranno rivivere allo spettatore tutte le opere del grande Shakespeare in una versione 'concentrata' esilarante e assolutamente unica. "Tutto Shakespeare in 90 minuti - spiega Alessandro Benvenuti, interprete e regista dello spettacolo - distilla, dall'imponente corpus delle opere del Bardo, i succhi drammaturgicamente piu' preziosi del suo talento riproponendoli in una cavalcata comica tanto irriverente quanto emozionante, perche' comunque tu le proponga, le parole di William Shakespeare contengono sapere e poesia, e chiunque abbia la fortuna di recitarle su un palco non puo' che venir toccato dalla loro grazia restituendola al pubblico che ascolta. Afferma la rivista Today Show recensendo lo spettacolo: 'Se ami Shakespeare ti piacera', se lo odi ti piacera' lo stesso', ecco, credo che in questa affermazione che condivido pienamente vi sia il senso piu' profondo della nostra operazione: portare Shakespeare al pubblico nel modo piu' inusuale e sorprendente possibile attraverso i precetti del linguaggio dei comici dell'arte. Se e' vero che di noia e ignoranza si puo' anche morire, di poesia e allegria, io credo afferma Bnvenuti - non si possa e non si debba che desiderarne il piu' possibile". Biglietto intero 15euro, ridotto 10 euro.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: