gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » APPUNTAMENTI » "L'ITALIA DELLA CULTURA NEL MONDO"
Pubblicato il 09/04/2015 13:01

"L'Italia della cultura nel mondo"

Tre conferenze di Dante Marianacci all’Università D’Annunzio a Pescara

Tre conferenze all'Università "Gabriele d'Annunzio" con il Professor Dante Marianacci. Gli appuntamenti sono organizzati dal Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne dell’Università G.D’Annunzio, diretto dal Prof. Pier Carlo Bontempelli, nell’ambito dei seminari professionalizzanti riservati a studenti e neolaureati dei corsi afferenti al Dipartimento di Lingue. Le conferenze si svolgeranno il 10 aprileil 24 aprile e il 10 maggio, nella sede dell'Università in viale Pindaro a Pescara. La prima sarà avrà come tema  “L’Italia della cultura nel mondo e gli Istituti italiani di cultura”. La seconda, nella ricorrenza del 750° anniversario della nascita di Dante Alighieri, avrrà come titolo: “Dante nel mondo. Viaggio con la Divina Commedia”. Infine il 10 maggio la conferenza su "Dadanluz: Da Dante a Mario Luzi. Viaggio autobiografico nella poesia italiana ed europea”, nel decennale della scomparsa di Mario Luzi.

Dante Marianacci, poeta, narratore, saggista, giornalista, ha trascorso gli ultimi trent’anni in giro per il mondo, come direttore degli Istituti Italiani di Cultura e come Dirigente dell’Area della promozione culturale del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, con lunghe soste a Praga, dove è stato due volte, prima e dopo la Rivoluzione di velluto, a Dublino, a Edimburgo, a Budapest, a Vienna e al Cairo. Ha pubblicato una trentina di volumi, tra poesia, narrativa, teatro e saggistica, molti dei quali editi all’estero, e ha organizzato nel corso della sua carriera, oltre tremila eventi culturali, dedicati alla letteratura, al teatro, al cinema, alla musica, alle arti figurative, al design, alla scienza.

Le tre conferenze, strutturate sotto forma di viaggi culturali intorno al mondo, prenderanno lo spunto da eventi pescaresi e abruzzesi e saranno accompagnate da filmati e immagini fotografiche e documentarie.

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1