gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » APPUNTAMENTI » LA SATIRA DELLE OLIMPIADI A BUCCHIANICO
Pubblicato il 08/08/2012 10:10

La Satira delle Olimpiadi a Bucchianico

sant'omero, bucchianico, Renzo Barbarossa, Giovanni Beduschi, Nino Di Fazio, Tommaso Di Francescantonio, Marco Martellini, Enzo Martocchia, Franco Pasqualone, Nando Perilli, Carlo Sterpone, Gianfranco Tartaglia (Passepartout), Lucio Trojano

Sara' inaugurata venerdi' 10 agosto, alle ore 19.00, nella Sala dei Banderesi, a Bucchianico, la mostra di disegni umoristici "Sorrisi a 5 cerchi. Le Olimpiadi viste dagli umoristi". La rassegna, promossa dalla Pro Loco di Garrufo di Sant'Omero, e' patrocinata dalla Sovrintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo e dalla locale Amministrazione comunale. Undici sono gli artisti che hanno collaborato all'iniziativa: Renzo Barbarossa, Giovanni Beduschi, Nino Di Fazio, Tommaso Di Francescantonio, Marco Martellini, Enzo Martocchia, Franco Pasqualone, Nando Perilli, Carlo Sterpone, Gianfranco Tartaglia (Passepartout) e Lucio Trojano

 Dalle loro mani riemergono, in rapida e vivace carrellata, atleti italiani e stranieri (recenti e del passato) e il 'racconto' di alcune edizioni delle Olimpiadi moderne, con un occhio rivolto anche alle discipline sportive del mondo classico. Un omaggio particolare e' reso ai Giochi di Londra con tavole dedicate ad alcuni tra i piu' celebri personaggi inglesi. Tra gli atleti caricaturati spiccano i volti di Valentina Vezzali (portabandiera azzurra ai Giochi londinesi), Pietro Mennea, Igor Cassina, Jury Chechi, Patrizio Oliva, Vincenzo Maenza, Maurizio Damilano, Ivano Brugnetti, Livio Berruti e il "mitico" Dorando Pietri. Il catalogo (edito da Verdone) curato, come l'intera manifestazione, da Enrico Di Carlo, ospita gli interventi di due olimpionici italiani: Franco Ossola, che nel 1972 corse la staffetta con Pietro Mennea, e di Fabrizia D'Ottavio, medaglia d'argento ad Atene, con la squadra di ginnastica ritmica. Dopo Bucchianico, la mostra sara' a Pescara, nel Museo Casa D'Annunzio, dal 15 al 30 settembre, e successivamente in Francia, al 31esimo Salone internazionale del disegno umoristico di Saint Just Le Martel, vicino Limoges.

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1