La Lav da' appuntamento ai cittadini in piazza Sacro Cuore a Pescara sabato 22 e domenica 23 giugno dalle ore 18.00 alle ore 22.00 per il lancio di una nuova campagna sul randagismo. L'associazione anti vivisezione chiede una firma sulla nuova petizione popolare per chiedere una legge che preveda: - convenzioni tra canili e comuni con precisi standard di qualità, apertura quotidiana al pubblico per favorire controlli ed adozioni e presenza obbligatoria di almeno un'associaizone di volontariato; - vincolo di impiego per i fondi stanziati per contrastare il randagismo; - istituzione dell'anagrafe felina e inserimento di cani e gatti nel certificato di stato di famiglia; - detrazioni fiscali su cibo e spese veterinarie per chi adotta, riconoscimento di farmaco equivalente in veterinaria, adeguamento dell'Iva a livelli eurpei per alimenti e farmaci per animali tenuti non a scopo di lucro, incentivazione alla sterilizzazione di cani e gatti; - accesso libero a cani e gatti nei mezzi di trasporto,luoghi pubblici e strutture turistiche; - istituzione di un 118 unico a livello nazionale per il pronto soccorso veterinario; - divieto di detenzione di animali per coloro che abbiano riportato condanna per reati contro di essi. La Lav, inoltre, parlera' di un nuovo traguardo raggiunto: il nuovo regolamento condominiale in materia di detenzione di animali in vigore dal 18 giugno. Dalle ore 20.00 alle ore 22.00 presso gli sten dell'associazione sarà a disposizione Enrico Franco Amoroso, amministratore di condomini professionista, per consulenze gratuite sul tema.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 3
Condividi: