gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » APPUNTAMENTI » LOGISTIC DAY ALL'INTERPORTO DI MANOPPELLO
Pubblicato il 26/11/2014 09:09

Logistic day all'interporto di Manoppello

manoppello, logistic day

Dalla creazione anche in Abruzzo di un Istituto tecnico superiore in logistica e trasporti alla nascita di un biglietto elettronico unico per il trasporto pubblico locale. Questi solo alcuni dei temi dei Logistic Day, la convention abruzzese sui trasporti, in programma il 27 e il 28 novembre all'Interporto di Manoppello, organizzata da Inoltra, Polo di innovazione nei trasporti e logistica, costituito da oltre 60 aziende e 20 partner tra Istituti accademici ed enti di ricerca e promozione dell' innovazione. "E' un evento che vuole fare un punto sulla situazione del nostro settore in Abruzzo - sottolinea il presidente del Polo, Nicola D'Arcangelo - con la presenza di una qualificata rappresentanza del mondo delle imprese, della ricerca e di amministratori pubblici, che nella due giorni dedicata ai trasporti, dibatteranno su alcuni dei temi di piu' ampio interesse anche per i cittadini". Alla due giorni prevista la presenza, tra gli altri, del presidente della Regione Luciano D'Alfonso, del vicepresidente e assessore regionale allo Sviluppo Giovanni Lolli, del sottosegretario alla presidenza della Regione con delega ai Trasporti Camillo D'Alessandro, del dirigente del ministero dei Trasporti Giovanni Caruso, della rappresentante dell'Istituto tecnico superiore sui Its Trasporti e Logistica di Piacenza Monica Patelli, del direttore della mobilita' del Comune di Milano Filippo Salucci, del referente del progetto Cityporto di Padova Letizia Rigato, dell'esperto in economia dei trasporti Rocco Giordano, di Emanuele Cesari della Toyota Material Handling Italia e del presidente dell'Istituto nazionale di Urbanistica Silvia Viviani. Giovedi' 27 si aprira' con uno sguardo rivolto al futuro e al mondo scolastico in particolare. Logistic Day, infatti, ospitera' anche gli alunni di sette classi quarte e quinte di alcuni istituti superiori abruzzesi, accogliendo oltre cento studenti Alla prima sessione plenaria si parlera' proprio di istruzione. "Sulla scia dell'esperienza esistente in altre regioni italiane - spiega il direttore del Polo Inoltra e promotore dell'evento, Teodoro Calabrese - in particolar modo, grazie alla best practice descritta da Monica Patelli, dell'Its di Piacenza, i dirigenti regionali presenti alla seduta plenaria potranno valutare l'opportunita' di far nascere anche in Abruzzo un Its specializzato in trasporti e logistica. Il Polo vuole promuovere la nascita di un Its Trasporto anche in Abruzzo, un corso di specializzazione post diploma della durata di due anni, che rilascia anche dei crediti formativi spendibili in ambito universitario e, soprattutto, forma personale addetto alla logistica, la cui richiesta nei prossimi 5 anni aumentera' in Europa del 15%, secondo il rapporto di Unioncamere". Sempre giovedi' 27, nel pomeriggio, protagonista della convention sara' invece la riorganizzazione del trasporto pubblico locale. Le sessioni di venerdi' 28 novembre saranno dedicate alle opportunita' di finanziamento europeo offerte anche dai Fondi Horizon 2020 e al tema della mobilita' urbana delle merci. Quindi verra' affrontato il tema dell'intermodalita' e la necessita' di potenziare i nodi di scambio.

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1