"Un'occasione per riflettere su come si e' costruito e sulla necessita' di prevenzione e monitoraggio in un paese come l'Italia a forte rischio sismico." Cosi' il geologo e divulgatore scientifico prof. Mario Tozzi a proposito dell'incontro che si terra' nell'ambito del terzo seminario "Il Cantiere di Restauro" e di cui sara' moderatore, mercoledi' prossimo, 25 febbraio, a partire dalle 15, presso l'Auditorium del Parco, all'Aquila "I terremoti non si possono prevedere - ha dichiarato Tozzi - per cui la colpa di quanto purtroppo a volte accade e' da attribuire a come e' stato costruito o a come e' stato eseguito il restauro. Quello del restauro e', pertanto, oggi tema speciale, soprattutto il restauro conservativo in tempi ordinari, unico modo per prevenire i danni in caso di evento sismico". Per sviscerare a fondo il tema del restauro e del ruolo chiave delle imprese esecutrici nel buon esito degli interventi, l'incontro con il prof. Mario Tozzi e' stato organizzato sullo schema della tavola rotonda, aperto agli interventi ed alle domande del pubblico.
Tantissimi gli studenti di Architettura ed Ingegneria che stanno aderendo alle lezioni sul campo, 104 la settimana scorsa e 95 la precedente, cui si aggiungono gli architetti dell'Ordine degli Architetti dell'Aquila. Il seminario terminera' il prossimo 4 marzo.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: