Attivare un tavolo interistituzionale che coinvolga il Comune di Montesilvano, la Caritas di Pescara, le scuole di Montesilvano e la Prefettura. Con quest'obiettivo, questa mattina l'assessore alla Pubblica Istruzione Maria Rosaria Parlione e l'assessore al sociale Ottavio De Martinis hanno incontrato Simona D'Intino e Rossana Tiboni per la Caritas, i dirigenti scolastici e la dottoressa Rita Giuseppina Fasciani della Prefettura Pescara.
L'incontro si inserisce nell'ambito del progetto M.O.S.A.I.C.O. della Caritas, del quale Montesilvano è partner capofila. Il progetto, finanziato dal Fondo Europeo per I'Integrazione dei Cittadini dei Paesi Terzi 2007-2013, è rivolto principalmente agli alunni di recente immigrazione e prevede interventi che coinvolgono i genitori e le famiglie migranti ma anche operatori del settore con l'obiettivo di favorire il dialogo interculturale.
«Le nostre scuole - spiega l'assessore Parlione - sono sempre più frequentate da studenti stranieri. La loro integrazione e quella delle loro famiglie è una fase molto delicata ed importante. Attivare questo tavolo ha l'intento proprio di semplificare e affiancare le scuole in questo processo. Questo incontro è già un primo passo in questa direzione, ma sarà solo il primo di una lunga serie».
In vista del prossimo Consiglio Territoriale per l'immigrazione che si riunisce periodicamente in Prefettura, infatti, il tavolo verrà nuovamente riconvocato per individuare le necessità e i dubbi che dovranno essere presentati in sede di Consiglio.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: