"Qua la zampa...atto primo". E' il nome della manifestazione che si terra' domenica, 29 settembre, nelle vie del centro storico di Nocciano, organizzata dalle associazioni "Cavalieri di Nocciano" e "Pro loco pro Nocciano". La giornata (con ingresso gratuito, dalle 9 fino al tardo pomeriggio) e' stata ideata e organizzata, con il patrocinio della Provincia di Pescara, per sensibilizzare ed educare l'opinione pubblica al valore degli animali, valido strumento a supporto dell'uomo per realizzare con successo una serie di attivita' socialmente rilevanti quali la difesa, la ricerca, la riabilitazione motoria e quella emotivo-comportamentale, nonche' iniziative ludico-sportive, didattiche e terapeutiche. Si punta anche ad informare sulla corretta gestione igienico-sanitaria degli animali da compagnia. Tante le associazioni coinvolte per questo appuntamento e che portano avanti progetti specifici non solo con i cani ma anche con altri animali, come cavalli e asini. Presenti anche veterinari, addestratori e responsabili di maneggi. "Qua la zampa...atto primo" si aprira' alle 9 con una passeggiata ecologica a cavallo, proseguira' con la presentazione della Scuola italiana cani da salvataggio, dell'Unione italiana ciechi ed ipovedenti, della cooperativa sociale Diapason onlus, che saranno a Nocciano con la Cooperativa Nuova Pegaso e con tanti esperti e professionisti. In programma anche un concorso cinofilo amatoriale a scopo benefico e una serie di incontri e dimostrazioni pratiche per approfondire le tematiche del rapporto con gli animali, compresi gli asini e i cavalli (ci saranno Asinomania e il Pony Club Il Casale delle Querce).
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: