gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » APPUNTAMENTI » NUOVA SEDE PER LA COMUNITA' TERAPEUTICA "IL CASTELLO"
Pubblicato il 03/06/2015 15:03

Nuova sede per la comunita' terapeutica "Il Castello"

Il presidente della Regione, Luciano D'Alfonso, interverra' sabato prossimo, 6 giugno, alle 9.30, all'inaugurazione della nuova sede della Comunita' terapeutica 'Il Castello', ad Anversa degli Abruzzi, che festeggia anche i venti anni dall'inizio delle attivita' nel piccolo centro della Valle del Sagittario. L'inaugurazione sara' aperta dalla visita dei nuovi locali della Comunita' che sorgono alle porte del paese, lungo la strada in direzione del casello autostradale di Cocullo. Per venti anni la comunita' e' stata ospitata nei locali comunali dell'ex scuola elementare di Anversa. Il vescovo di Sulmona-Valva, monsignor Angelo Spina, benedira' i nuovi locali. Subito dopo si svolgera' un convegno dedicato ad una riflessione sull'esperienza innovativa compiuta nella Comunita' Il Castello. Al convegno interverranno anche la senatrice Paola Pelino, il presidente della Provincia dell'Aquila, Antonio De Crescentiis, il direttore generale dell'Azienda sanitaria L'Aquila-Sulmona-Avezzano, Giancarlo Silveri, il direttore del Dipartimento di Salute mentale dell'Asl, Vittorio Sconci, il direttore del Sert di Sulmona, Elia Dora Di Ciano, il sindaco di Anversa degli Abruzzi, Gianni Di Cesare. La Comunita' Il Castello - si legge in una nota - e' una struttura all'avanguardia, unica nel suo genere in Abruzzo e nel resto d'Italia, nel campo della psicoriabilitazione. La novita' della terapia adottata per i pazienti ospiti della Comunita' Il Castello consiste nell'utilizzo dell'ambiente del paese come "agente terapeutico", favorendo le relazioni sociali ed il reinserimento graduale dei pazienti nella realta', posti a contatto diretto e costante con i residenti. I pazienti quindi non vivono in "enclave" chiuse ma godono di nuovo di uno status e di una dignita' di cittadinanza grazie alla sperimentazione di questo metodo innovativo di riabilitazione psichica. 

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1