Domenica all'insegna del baratto a Pescara con lo Swap party. L'iniziativa e' aperta a tutti ed e' promossa dai Giovani per un Mondo Unito di Pescara, l'associazione Mondo1 ed EcoOne con il patrocinio della presidenza del Consiglio comunale di Pescara. L'evento si terra' dalle 17:00 alle 20:00 in viale Bovio 466 presso la circoscrizione Castellammare. Molto semplicemente swap e' una parola inglese che significa scambio. Quindi Swap Party e' una festa caratterizzata dallo scambio di oggetti. Swap party - spiegano gli organizzatori - punta a una maggiore educazione alla valorizzazione degli oggetti che possediamo. A volte nemmeno ci rendiamo conto di quanto abbiamo in casa. Con lo swap party siamo incentivati a cercare oggetti in casa nostra da scambiare rendendoci conto di quanto abbiamo. Obiettivo, togliere il superfluo e dare il giusto valore ai beni materiali sperimentando un po' quello che vivono coloro che trovano la felicita' vivendo con l'essenziale ma anche riproporre il baratto come forma di commercio. Uno swap party periodico (almeno una volta ogni cambio stagione) - proseguono gli organizzatori della manifestazione - ci permette di ripensare il nostro shopping posticipando la nostra visita nei negozi. Un appuntamento per scambiare oggetti potra' cambiare la concezione economica di una parte della citta': un'economia non piu' basata sulla moneta, ma sullo scambio. Gli oggetti in giacenza vengono donati ad associazioni specifiche rivolte a chi vive in condizioni di disagio. Questa consapevolezza ci apre gli occhi verso l'altro e ci insegna a volgere lo sguardo a chi ha piu' bisogno ridimensionando i nostri problemi quotidiani. Ecco Cosa si puo' scambiare: per l'abbigliamento tutti i tipi di capi (in buono stato) eccetto l'intimo; tutti i libri (anche le enciclopedie); l'elettronica, non eccessivamente datata, totalmente funzionante (verra' provata e selezionati all'ingresso) e completa (es. cellulare provvisto del caricabatterie corrispondente): oggetti vari: utensili da cucina, cancelleria, gingilli e quant'altro (non rotti e in buono stato); accessori come sciarpe, cappelli, borse, portamonete, orecchini, collane, ecc.; tutto per le neomamme: tutine, pannolini (imbustati), oggetti utili al bimbo e alla mamma, giochi, ecc. La raccolta degli oggetti ci sara' dalle ore 16:00. Al momento della ricezione degli oggetti ci sara' una valutazione sommaria e un'attribuzione di un punteggio che sara' poi convertibile in altri oggetti.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: