Giovedì 28 aprile alle ore 11,00, presso la sala “La Figlia di Iorio” della Provincia di Pescara si terrà la presentazione ufficiale dell’A.R.A.P. Abruzzo, Ente economico di diritto pubblico, in cui sono stati fusi, in un'unica gestione amministrativa, i sei Consorzi Industriali abruzzesi (Vasto, Val di Sangro, l’Aquila, Teramo, Avezzano, Sulmona).
Il CdA A.R.A.P. Abruzzo è composto dal presidente Tiziano Petrucci e da Adriano Marzola e Lorenzo Di Marzio.
L’istituzione, avvenuta tramite la L.R. di riforma di settore n. 23/2011, rappresenta il primo esempio pratico do come si possano coniugare la spending review e l’efficienza con lo snellimento delle procedure amministrative, condizioni essenziali per favorire una reale ripresa dell’importante e vitale settore economico che comprende l’industria, l’artigianato e il commercio. A tale Organismo sono affidati anche i compiti della promozione del made in Abruzzo, proiettati nell’immediato all’Expo 2015 di Milano. Si tratta, dunque, di una vera rivoluzione nel campo dell’amministrazione di Enti pubblici i quali, fina ad ora, sono stati spesso oggetto di critica proprio per la farraginosità e la lentezza nell’assunzione dei provvedimenti di competenza che costringevano le Aziende a lunghe attese se non a rinunce per scoraggiamento. Non ci saranno più, dunque, sei Consorzi con sei Presidenti ed altrettanti onerosi CdA, ma un unico centro nevralgico di gestione dell’intero comparto del variegato mondo dell’industria composto da solo tre esperti in amministrazione aziendale, conoscitori delle criticità che la macchina burocratica pubblica crea, in grado di gestire agevolmente, tramite la rete, contemporaneamente sei Unità territoriali garantendo una immediata intercomunicabilità e l’interscambio di informazioni e dei pareri di competenza per consentire l’assunzione delle decisioni e la predisposizione dei relativi provvedimenti in tempo reale. Lo staff tecnico-amministrativo gestionale e di assistenza al CdA, anche questa una novità, non comporterà una ulteriore spesa o assunzione di nuovo personale, ma è composto dagli attuali Direttori delle sedi decentrate collegate tramite rete con la Sede Centrale, dove uno dei suddetti Direttori svolgerà i compiti di coordinamento. Data la rilevanza della notizia si prega di non mancare.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: