gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » APPUNTAMENTI » PMI DAY CON CONFINDUSTRIA CHIETI E PESCARA
Pubblicato il 21/11/2012 23:11

Pmi Day con Confindustria Chieti e Pescara

pescara, confindustria, chieti, pmi day

Venerdì 23 novembre 2012 si terrà su tutto il territorio nazionale la terza edizione del PMI DAY, Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese, promossa dalla Piccola Industria di Confindustria con l'obiettivo di avvicinare i giovani alla cultura d'impresa e far conoscere la passione e le competenze che appartengono al mondo produttivo, in particolare al settore alimentare, vero traino del made in Italy.
I Comitati Piccola di Confindustria Chieti e Confindustria Pescara, guidati dai Presidenti Pietro Rosica e Camillo Volpe, hanno organizzato congiuntamente l'edizione locale del PMI DAY favorendo l'interscambio di studenti tra le due province e la conoscenza reciproca delle imprese eccellenti presenti sul territorio.
Le Aziende che venerdì mattina apriranno le porte dei loro stabilimenti alla visita degli studenti sono la D'Orsogna Dolciaria Srl di San Vito Chietino che produce preparati per dolci; la I.D.A. Industria Dolciaria Abruzzese di Pretoro  che produce biscotti e merendine; la Casa Italia SpA di Collecorvino  che produce confetture e la Cantina Zaccagnini di Bolognano che produce vino.
La manifestazione coinvolgerà dunque 2 province, 10 classi per oltre 200 studenti delle terze classi delle Scuole Medie della provincia di Chieti e di Pescara, accompagnati dai docenti e dai rappresentanti di Confindustria.

La visita di venerdì è stata preceduta nella scorsa settimana da un momento di confronto a scuola per condividere con docenti e alunni le finalità del PMI DAY, preparando i ragazzi all'esperienza della fabbrica, dove si integrano studio teorico e manualità e le idee si trasformano in azioni.
L'edizione 2012 del PMI DAY rappresenta inoltre una tappa importante nel percorso di condivisione dei servizi avviato da Confindustria Chieti e Confindustria Pescara, che al di là di ogni logica campanilistica, intendono ragionare in un'ottica "metropolitana" di fruttuosa e positiva collaborazione oltre che imprescindibile vicinanza economica e industriale.

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 3