gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » APPUNTAMENTI » PREMIO ORESTE FLAMMINII MINUTO A FRANCESCO DI STEFANO
Pubblicato il 12/06/2013 23:11

Premio Oreste Flamminii Minuto a Francesco Di Stefano

Atv7, Oreste Flamminii Minuto, francesco di stefano, europa 7

L'imprenditore Francesco Di Stefano e alla giovane giornalista tunisina Lilia Weslaty sono i vincitori della prima edizione del Premio omaggio all'avvocato Oreste Flamminii Minuto, strenuo difensore del diritto di informare. Storico avvocato penalista, ex presidente della Camera penale di Roma, giudice aggregato della Corte costituzionale, Oreste Flamminii Minuto nacque nel 1932 a Colledara, il Comune che per onorare il suo lascito civile e culturale ha deciso di istituire, insieme alla Sezione Italiana dell'Istituto Internazionale del Teatro del Mediterraneo (Iitm) e con il pieno consenso della famiglia, il Premio per la difesa e l'affermazione della liberta' di stampa a lui intitolato. La presentazione si e' svolta oggi nel corso di una conferenza stampa che ha visto la partecipazione di Giuseppe Di Bartolomeo sindaco di Colledara, Leandro Di Donato presidente della Sezione Italiana IITM e Stefano Pallotta presidente dell'Ordine dei Giornalisti d'Abruzzo. La cerimonia di premiazione si svolgera' sabato 15 giugno alle ore 11.00 nella Sala Consiliare del Comune di Colledara. Saranno presenti i premiati, i familiari di Oreste Flamminii Minuto, la giuria presieduta da Riccardo Bocca e il presidente nazionale dei Corecom Filippo Lucci. La prima edizione del Premio e' stata dunque assegnata a Francesco Di Stefano, imprenditore ed editore protagonista di una lunga lotta giudiziaria per la liberta' d'impresa e il pluralismo dell'informazione in Italia e a Lilia Weslaty, giovane giornalista e cyber attivista sin dall'inizio della rivoluzione in Tunisia. Francesco Di Stefano ha impiegato oltre dieci anni per vedere riconosciuti i diritti di "Europa 7", l'emittente che nel 1999 si e' aggiudicata una concessione televisiva nazionale e da allora ha dovuto ingaggiare una lunga battaglia per l'assegnazione delle proprie frequenze

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1