La qualita' come fattore decisivo del successo di un prodotto agroalimentare. Un riconoscimento per rinforzare il brand "Abuzzo" nell'agrifood nazionale e internazionale. E' la finalita' della prima edizione del Premio Qualita' Abruzzo 2014, concorso per prodotti agroalimentari ideato dalla Scuola di Alta Formazione e Perfezionamento "Leonardo" di Qualiform, con sede a Citta' Sant'Angelo. L'iniziativa e' stata presentata questa mattina a Pescara in conferenza stampa da Mauro Pallini, ideatore e responsabile Scuola di Alta Formazione e Perfezionamento "Leonardo", e dai due componenti della giuria tecnica Loriano Di Sabatino, enologo, e Alberino D'Olimpio, delegato Onav (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Vino). Il concorso si rivolge a tutte le piccole e medie aziende produttrici operative in Abruzzo, che possono partecipare inviando prodotti alimentari delle seguenti categorie: bevande alcoliche, dolciumi, formaggi e latticini, miele e confetture, olio d'oliva, pane e prodotti da forno, paste, salse, sottaceti e sottoli, salumi. Le aziende possono presentare al Premio piu' prodotti per la medesima categoria e piu' prodotti per diverse categorie a concorso. La quota di partecipazione e' di 80 euro piu' iva a singolo prodotto. Le iscrizioni si accettano entro il 14 marzo, mentre i prodotti devono pervenire agli organizzatori tra il 15 e il 21 marzo, e saranno valutati da una giuria composta da giornalisti di settore, cuochi e tecnici, che terranno conto degli elementi qualitativi dei prodotti a partire dalle descrizioni e dalle certificazioni inviate, e dalle degustazioni. Al prodotto che otterra' il miglior punteggio, per la relativa tipologia, verra' attribuito il riconoscimento di "Miglior prodotto di Qualita' Abruzzo 2014". La proclamazione dei vincitori avverra' l'11 aprile a Citta' Sant'Angelo. Il regolamento completo e la domanda di iscrizione sono sul sito www.premioabruzzo.it. "L'istituzione del Premio - hanno spiegato i promotori - aspira a diventare una vera e propria vetrina delle eccellenze emergenti del territorio nel settore alimentare, comparto che traina l'export nazionale, anche in vista dell'Expo 2015 che, con il suo tema "Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita" sara' uno straordinario evento che dara' visibilita' alla tradizione, alla creativita' e all'innovazione nel settore dell'alimentazione".
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: