gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » APPUNTAMENTI » ROMA - FIABA DAY 2012
Pubblicato il 05/10/2012 23:11

Roma - Fiaba Day 2012

fiaba, day

Si celebra domenica l'evento clou della "Giornata Fiabaday", istituita con Dpcm n. 96 del 28 febbraio 2003 su proposta di Fiaba. Lo slogan della manifestazione è"10 Anni di Fiabaday: dal mondo dei disabili e normodotati ad una società per tutti!". La manifestazione è preceduta, oggi, dal tradizionale torneo di calcio. Come nelle precedenti edizioni, Palazzo Chigi aprirà le porte alle visite guidate a gruppi di persone con disabilità: anziani, bambini e loro accompagnatori. L'evento si arricchisce del "Palco Fiabaday" allestito per l'occasione davanti la sede del Governo, dove per l'intera giornata di domenica si terranno dibattiti sul tema della "total quality" declinato in sottotemi, come quello delle pari opportunità, scuola e ambiente, attraverso l'esperienza e il contributo degli ospiti. Tanti gli artisti che si esibiranno sul palco coordinati da Luca Virago: il gruppo di pizzica-world music "Scantu de core", i cantautori romani Fedele Mazzetti e Roberto Biagiotti, il musicista sordo Emanuele Amici, il gruppo folkloristico moldavo "Artaras", la scuola di ballo"Andrew's dance" di Pescara, gli allievi con disabilità della scuola di Judo "All'orizzonte" di Francavilla al Mare, e il gruppo di ballo e danze popolari "Il cerchio dell'amicizia e Hagape 2000".

L'appuntamento sportivo, giunto quest'anno alla sesta edizione e realizzato anche in collaborazione con l'Esercito Italiano, si svolgerà alle 15 a Roma, presso il Centro Sportivo Olimpico dell'Esercito, alla Cecchignola e vedrà confrontarsi le rappresentative della Nazionale Italiana Parlamentari, della Città del Vaticano, del Gruppo dei Donatori di Sangue della Presidenza del Consiglio e del Consiglio Superiore della Magistratura. L'iniziativa si è aperta ha preso il via lo scorso 20 settembre nella Basilica di San Paolo fuori le Mura con un concerto in onore di Benedetto XVI nell'ambito di UmbriaMusicFest e si protrarrà sino al 31 ottobre con eventi organizzati su tutto il territorio nazionale dai partner sottoscrittori di un protocollo d'intesa, tra cui il Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera, membro del comitato d'onore di Fiaba, grazie ai quali saranno effettuate visite in vari porti italiani.

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 2