Sensibilizzare, comunicare i temi e problemi connessi all’ambiente con eventi e ricerche, e dimostrare come, ispirandosi ai valori dell’eco‐sostenibilità sia possibile costruire nuovistili di vita perle società industrializzate, evitare che le società in fase disviluppo commettano gli stessi errori e aiutare concretamente le popolazioni in condizioni difficili. E’ questo l’obiettivo dell’Open Day on Eco-sustainability: small‐buildings for housing emergencies. La giornata prende in esame il problema abitativo in situazioni di emergenza che comprende anche l’autosufficienza energetica e la comunicazione mobile. L'appuntamento è per giovedì 9 maggio 2013, alla Biblioteca Nazionale Centrale di Roma
Tra i relatori Davide Peluzzi, esploratore e presidente di Explora, illustra le difficoltà delle popolazioni del Nepal, province del Rasuwa e del Rolwaling; Jean François Mascari, Consiglio Nazionale delle Ricerche e Monsignor Gérard Njen presidente dell’Associazione per la Devozione alla Nostra Africa (ADNA). Partendo da un percorso che va dalla Rurbanizzazione allo Smart Village , saranno analizzate le prospettive per una rete diAfrican Smart Villages.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 3
Condividi: