Sant'Eufemia a Maiella sara' la capitale delle maratone off road: approda nel comune montano pescaese, infatti, la prima edizione del "K42 ITALIA". L'iniziativa sara' presentata in una conferenza stampa che si terra' in una location di tutto rispetto: il Golden Gala di Atletica Leggera "Pietro Mennea" al Foro Italico di Roma, mercoledi' 3 giugno alle 19,00 nell'ambito del Run Festival L'appuntamento e' fissato per il 26 e 27 settembre a Sant'Eufemia a Maiella. Una gara imperdibile per gli atleti di tutto il mondo, che convergeranno in Abruzzo per partecipare a questa suggestiva corsa tra le cime dell'Appennino, affermano gli organizzatoi in una nota. Sara' un'opportunita' unica per promuovere le bellezze del territorio a livello internazionale, resa possibile solo grazie all'impegno e alla determinazione dell'Associazione Aisim (Argentina Italia per uno sviluppo integrato della montagna) alla lungimiranza del Comune di Sant'Eufemia a Majella e al supporto organizzativo dell'Associazione Ambient&Sport. K42 - spiega la nota - e' il piu' famoso circuito mondiale di maratone e mezze maratone off-road, gare di trail running o podistiche su sentieri immersi nella natura. Nato nel 2009 sulle Ande argentine, e' ora in rapida espansione in America, Europa e Africa. Puo' vantare un enorme bacino di utenti e una massiccia copertura mediatica. "L'obiettivo centrato", dichiara il sindaco di Sant'Eufemia a Maiella, Francesco Crivelli, "non e' casuale, ma e' frutto di un attento e continuo lavoro incentrato sul progetto Sant'Eufemia nel Mondo che lo scorso anno, con il Risiko piu' Grande del Mondo ci ha portato alla ribalta delle cronache nazionali e quest'anno, con quest'evento nato grazie ai rapporti stretti con l'Argentina, ci fara' raggiungere risultati ancora piu' ambiziosi" Per il 2015 sono previste dieci tappe della K42 tra le quali luoghi di fama mondiale come Mallorca in Spagna, Rapa Nui nell'Isola di Pasqua e le Canarie. Lo scorso anno sono stati oltre ventimila i corridori che hanno preso parte a queste gare, provenienti da piu' di quaranta paesi. Un evento di questa portata rappresenta una grande occasione di visibilita' per le aree montane dell'Abruzzo. Il percorso di gara, infatti, attraversa quattro comuni, con Sant'Eufemia a Majella sede ufficiale, tra le province di Pescara e L'Aquila.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: