Al via domani l'annuale settimana di preghiera per l'unita' dei cristiani, periodo simbolico compreso tra la festa liturgica della cattedra di San Pietro e quella della conversione di San Paolo. "Consapevoli che il dialogo ecumenico e' anzitutto un atteggiamento fondamentale e un modo di vivere il cristianesimo - spiega in una nota l'arcivescovo di Pescara -Penne, monsignor Tommaso Valentinetti - la nostra diocesi, sulla scia dell'insegnamento del Concilio Vaticano II, ha sempre patrocinato iniziative di preghiera e confronto con i fratelli appartenenti ad altre denominazioni cristiane". La novita' di quest'anno e' che alcune liturgie saranno celebrate "a casa" delle altre confessioni cristiane sul territorio. Si comincia lunedi' 19 gennaio, alle ore 19, nella chiesa dello Spirito Santo di Pescara, con la preghiera ecumenica guidata dal pastore pentecostale Giovanni Traettino. Mercoledi' 21 gennaio, alle 19, appuntamento nell'oratorio della stessa parrocchia con il teologo valdese Paolo Ricca. Venerdi' 23 gennaio, alle 19, chiesa di Gesu' Maestro che ospita la parrocchia ortodossa romena dei Santi Simeone il Giusto e Anna Profetessa, per il vespro presieduto da padre Alin Iarca, arciprete. Domenica 25 gennaio, alle 10.45, nella chiesa metodista di via Latina 32, per il culto evangelico guidato dalla pastora metodista Greetie Van der Veer, responsabile del circuito evangelico dell'Abruzzo e delle Marche.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: