Prosegue la composizione del programma delle iniziative in occasione del quarto anniversario del sisma del 6 aprile. Per quanto riguarda le celebrazioni religiose, il Comune precisa dettagliatamente il programma messo a punto dalla Curia Arcivescovile, presente alla riunione svoltasi lo scorso 12 marzo insieme alle associazioni dei familiari delle vittime: venerdi' 5 marzo, intorno a mezzanotte e mezza, (dopo l'arrivo della fiaccolata) sara' celebrata la Santa Messa, presieduta dall'Arcivescovo Mons. Giuseppe Molinari, in suffragio delle 309 vittime del terremoto - con lettura dei nomi durante la Preghiera Eucaristica - animata dalla Pastorale Giovanile Diocesana. Successivamente si svolgera' la veglia di Preghiera aspettando le 3,32 presieduta dal Vescovo Ausiliare Mons. Giovanni D'Ercole - animata dai giovani del Gruppo della Tendopoli di San Gabriele della Parrocchia di San Giovanni Battista in Pile. Alle 3,32 i rintocchi della campana ricorderanno le vittime del sisma. Sabato 6 aprile, alle ore 11,30 si svolgera', infine, una Santa Messa presieduta dall'Arcivescovo Mons. Giuseppe Molinari in suffragio delle 309 vittime del terremoto con lettura dei nomi durante la Preghiera Eucaristica.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: