gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » APPUNTAMENTI » SPI CHIETI, TARGA A LANCIANO IN RICORDO DI TITO GRAUER
Pubblicato il 21/04/2015 10:10

Spi Chieti, targa a Lanciano in ricordo di Tito Grauer

Una lapide ricordo per Tito Grauer, nato a Lanciano nel 1942 e ucciso nel campo di concentramento di Auschiwtz appena due anni dopo. La lapide verra' depositata venerdi' 24 aprile nel Parco della Vita di Lanciano dallo Spi Cgil di Chieti, in collaborazione con il Comune di Lanciano, l'Anpi e gli istituti Da Vinci e De Giorgio di Lanciano. "Tito Grauer era nato a Lanciano da Samuel Grauer, polacco, e Rosa Jordan: risiedeva a Trieste ma, evidentemente, i tempi non erano favorevoli ad una permanenza vicino al confine - si legge in una nota dello Spi Cgil di Chieti - la famiglia Grauer si era spostata quindi al sud ed a Lanciano, nel 1942, nacque il secondogenito Tito. Nel novembre del 1943 Samuel Grauer con la moglie Rosa, il primogenito Marco, di tre anni e Tito, furono arrestati. Comincio' il loro calvario con la detenzione a Chieti, L'Aquila, in provincia di Firenze e Milano. Il 30 gennaio 1944 furono messi su un convoglio ferroviario ed il 6 febbraio giunsero ad Auschwitz. I due fratellini furono uccisi lo stesso giorno dell'arrivo nel campo di sterminio; Marco avrebbe compiuto quattro anni dopo due giorni, Tito ne avrebbe compiuti solo due", continua la nota.

 

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1