gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » APPUNTAMENTI » SPOLTORE, 4 GIORNI DI PREVENZIONE IN PIAZZA
Pubblicato il 07/11/2013 17:05

Spoltore, 4 giorni di prevenzione in piazza

spoltore, medico, prevenzione, diabete, malattie

"Prevenire e' meglio": e' l'iniziativa organizzata dalla Fondazione 'Il volo del Gabbiano' e dall'Amministrazione comunale di Spoltore per offrire un valido sostegno alle persone in difficolta' economiche, fisiche e psico-sociali. Quattro giornate dedicate allo screening gratuito per la prevenzione di alcune patologie, come il diabete, l'ipertensione, l'aterosclerosi, le lesioni cutanee e tiroidee.

Il primo incontro e' fissato per sabato 9 novembre, alle ore 16:00, nella Sala consiliare del Comune di Spoltore. Alcuni esperti illustreranno le caratteristiche cliniche delle patologie oggetto delle giornate di screening. Nel corso del dibattito la Fondazione 'Il Volo del Gabbiano donera' un defibrillatore semiautomatico alla Citta' di Spoltore. "Una decisione nata dalla volonta' di diffondere in modo opportuno l'uso di questo strumento, alla luce del suo insostituibile ruolo in caso di eventi critici cardiovascolari", spiega il presidente Guido Di Nicolantonio.

Domenica 10 novembre, dalle ore 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00, nei locali dell'ex sede del centro sociale anziani, in via G. Di Marzio, si effettueranno screening di Aterosclerosi delle Arterie Carotidi. Medici e paramedici volontari misureranno la pressione arteriosa e la glicemia. La prestazione e' garantita fino a un massimo di 60 pazienti. Sabato 16 e domenica 17 novembre si procedera' con gli screening di melanoma, tumori della cute e patologie tiroidee. "E' un progetto ambizioso che pone l'accento sull'importanza della prevenzione - afferma il sindaco Luciano Di Lorito -. Spesso, i ritmi di vita frenetici e la pigrizia ci fanno perdere di vista alcune priorita', quali l'attenzione e la cura per la salute del nostro corpo. Voler bene a noi stessi e agli altri significa anche dedicare parte del nostro tempo alla conoscenza e alla prevenzione delle malattie che potrebbero ostacolare il naturale percorso di vita, cogliendoci impreparati. Ringrazio la fondazione Il Volo del Gabbiano per aver reso possibile questa bellissima iniziativa". "I dati delle patologie oggetto delle giornate di screening sono allarmanti. Basti pensare ad esempio che, secondo le rivelazioni Istat del 2011, in Italia 3 milioni di persone sono affette da diabete e l'Abruzzo e' la Regione con piu' malati di diabete: il 7,4% della popolazione. Iniziative di prevenzione come questa sono dunque fondamentali per informare e sensibilizzare i cittadini", conclude la consigliera con delega alla Sanita' Nada Di Giandomenico.

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 2