Torna Bimbimbici, manifestazione nazionale ideata e promossa dalla Fiab (Federazione Italiana Amici della Bicicletta Onlus) e questa volta si trasferira' al Porto di Pescara, all'interno della manifestazione Sottocosta, Salone della nautica da diporto, promosso dalla Camera di Commercio di Pescara, con al suo interno molteplici eventi e attivita'. Il 3 maggio sara' la giornata dedicata ai piu' piccini e l'associazione Fiab Pescarabici ha colto l'occasione per accompagnare i piu' piccoli che, insieme ai genitori, vorranno partecipare alla manifestazione spostandosi con il mezzo ecologico per eccellenza: la bicicletta. Bimbimbici partira' dalla rotonda Paolucci entro le 10 del mattino, ma gli organizzatori raccomandano di presentarsi con anticipo per organizzare il raduno e il corteo che si snodera' lungo la pista ciclabile della riviera. Il percorso prevede una prima tappa a largo Cascella (10,10) e poi un'altra nei pressi della Madonnina, sotto al Ponte del Mare (10,20) per poi passare all'altra parte del fiume ed entrare subito al Porto turistico, dove gli organizzatori aspetteranno la comitiva dei piccoli per procedere alla premiazione del concorso "Scuole sottocosta", riservato ai bambini delle scuole elementari e medie. Alle ore 11, si svolgera' la "mosconata" con performance in chiave comica di Vincenzo Olivieri, mentre, alle 16 e' prevista, tra le altre attivita', il rilascio in mare di una tartaruga Caretta Caretta. All'interno del Salone, presso lo stand di Pescarabici, verranno organizzate attivita' didattiche, una piccola ciclofficina e verranno distribuiti gadgets e merendine. Lo stand di Pescarabici, inoltre, sara' presieduto per tutta la durata della manifestazione da volontari dell'associazione ciclo ambientalista, per fornire informazioni e avvicinare il maggior numero di persone interessate a partecipare alle attivita' dell'associazione. In quella sede sara' possibile anche iscriversi alla Fiab e approfondire le tematiche su cui lavora da anni l'associazione pescarese. Sempre nella giornata di domenica, per chi volesse rientrare a casa scortato dai volontari di Pescarabici, il raduno e' previsto alle 12,30, e la partenza alle ore 13. Anche quest'anno Bimbimbici sara' un'occasione di festa e di partecipazione popolare, ma anche un modo per sottolineare come una mobilita' alternativa, di fatto sempre piu' necessaria nelle citta' italiane, puo' essere effettivamente realizzabile. Un evento di sensibilizzazione voluto da Pescarabici per sottolineare come la nuova mobilita' passa anche attraverso l'educazione dei piu' piccoli, considerato che la bicicletta potrebbe diventare un mezzo di trasporto primario in citta', non solo perche' non inquina e fa bene alla salute, ma perche' puo' essere facilmente utilizzata in un contesto che, statisticamente, vede la distanza media dei 2 km come quella piu' percorsa, e dunque perfettamente compatibile con il suo utilizzo anche da parte dei piu' piccoli.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: