gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » APPUNTAMENTI » UN CONVEGNO SU GIUSEPPE MEZZANOTTE A CHIETI
Pubblicato il 07/02/2013 18:06

Un convegno su Giuseppe Mezzanotte a Chieti

chieti, libro, scrittore, giuseppe mezzanotte, tragedia di senarica

"La vita e le opere di Giuseppe Mezzanotte" da' il titolo alla conferenza dedicata allo scrittore teatino (Chieti 1855 - Chieti 1935), in programma lunedi' 11, a partire dalle ore 15.30, presso l'aula magna della scuola secondaria di primo grado che prende il nome proprio dall'autore de "La tragedia di Senarica".

Il professor Mario Cimini, docente di letteratura italiana presso la Facolta' di lettere dell'Universita' G. d'Annunzio di Chieti, uno dei massimi conoscitori dell'opera di Mezzanotte, sara' l'illustre relatore del convegno. Nel corso della manifestazione sara' riaperta al pubblico la biblioteca dell'Istituto e si svolgera' la consegna dei diplomi agli studenti che lo scorso anno hanno sostenuto l'esame di stato conclusivo del primo ciclo. Allievo di Bertrando Spaventa, Francesco de Sanctis e Giovanni Bovio a Napoli, Mezzanotte, intorno alle fine degli anni '80 dell'800, avvio' proprio nella citta' partenopea un ciclo di collaborazioni giornalistiche con diversi quotidiani e riviste letterarie prima di cimentarsi nel genere letterario vero e proprio con alcune fortunate novelle come Meridiano, Meridiana, Meridiani e Novelle Sette, e con i romanzi: dall'esordio di "Cecchina Vetromile" alla celebre "La tragedia di Senarica", la sua opera piu' famosa.

Le frequentazioni del Mezzanotte con il cenacolo dannunziano presso il Convento Michetti e le sue tribolate vicende familiari saranno, inoltre, al centro dell'analisi del professor Cimini che nel 1990 si e' laureato in lettere moderne, presso la Facolta' di Lettere e Filosofia dell'Universita' di Chieti, proprio con una tesi su "La serrata di Pian d'Avenna", romanzo inedito di Giuseppe Mezzanotte. Per tale tesi, nel 1991, ha ricevuto il premio "Ernesto Giammarco", attribuito annualmente dall'Universita' di Chieti alla migliore tesi riguardante argomenti di cultura abruzzese.

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 2