"Avezzano, la Marsica e il circondario a cento anni dal sisma del 1915", e' il titolo del volume, edito dal Consiglio regionale dell'Abruzzo in occasione del centenario del terremoto, che provoco' 17mila vittime e la distruzione di interi paesi e citta'. Il volume verra' presentato giovedi' 21 maggio alle ore 10.30 nella Sala conferenze di Palazzo Torlonia ad Avezzano. "Il volume che presenteremo giovedi' prossimo ha un pregio tra i tanti: e' il risultato di una sinergia istituzionale tra il Consiglio regionale dell'Abruzzo e le peculiarita' di studio e ricerca dell'Universita' dell'Aquila", a dirlo e' il presidente del Consiglio regionale, Giuseppe Di Pangrazio. L'opera e' stata curata dalle professoresse Simonetta Ciranna e Patrizia Montuori del DICEAA (Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile - Architettura, Ambientale) dell'Universita' dell'Aquila. "Organizzato in tre sezioni Avezzano, la Marsica, e Oltre la Marsica - spiegano le curatrici - il volume pone a confronto ricostruzioni storico-critiche di architetture e centri urbani, riflessioni e soluzioni progettuali sul filo rosso della perdita e reinvenzione di una identita' urbana e territoriale innescate dall'evento sismico". A presentare il volume e' stato chiamato Mario Centofanti, professore ordinario di restauro architettonico all'Universita' dell'Aquila. La Rettrice, Paola Inverardi introdurra' l'iniziativa, mentre le conclusioni saranno del presidente Giuseppe Di Pangrazio. All'iniziativa e' stata invitata Stefania Giannini, ministro dell'Istruzione, dell'Universita' e della Ricerca.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: