gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » APPUNTAMENTI » VERTICE SULLA GESTIONE DELL'AREA MARINA PROTETTA DEL CERRANO
Pubblicato il 04/02/2015 17:05

Vertice sulla gestione dell'Area Marina Protetta del Cerrano

 Si svolgera' domani a Silvi Marina, presso l'Abruzzo Marina Hotel, con inizio alle ore 18, una giornata di approfondimento sull'Aerea Marina Protetta (Amp) Torre del Cerrano. Al centro dell'appuntamento ci saranno gli aspetti economico - amministrativi del Parco nei suoi quattro anni di gestione. La necessita' di valorizzare e salvaguardare il patrimonio naturale con pochi fondi a diposizione - si legge in una nota della stessa Amp - ha orientato ad un'amministrazione dell'ente con caratteristiche imprenditoriali per non farne gravare la gestione sulle tasche dei cittadini. E cosi', con la finalita' di conseguire l'autofinanziamento, e' stata costituita nel 2012 una societa' commerciale, la Cerrano Trade srl. Tale innovativita' ha fatto ottenere all'Amp il premio del ministero dell'Ambiente per efficienza gestionale; l'assenza di personale a tempo indeterminato, di cui per legge le aree marine protette non possono dotarsi, ha indotto l'Ente a formare figure professionali, le Guide del Cerrano, che svolgono tutte quelle attivita' di educazione ambientale, di informazione sui luoghi storici e naturalistici del Parco Marino, Torre, Pineta, costa, mare; le numerose attivita' scientifiche e di ricerca sono realizzate con la partecipazione a bandi europei e il raggiungimento della Carta Europea per il Turismo Sostenibile sta producendo una straordinaria inclusione territoriale verso l'Europa. Da non dimenticare, inoltre - prosegue la nota - che la Comunita' del Parco costituisce un'innovativa forma di collaborazione politica, ottenuta incastonando nell'ente di gestione un collegio di rappresentanti degli enti locali territoriali al fine di non escludere la voce delle collettivita' presenti all'interno del Parco stesso. Apriranno i lavori i presidenti dei Consigli comunali di Silvi e Pineto, Silvio Massimi ed Ernesto Iezzi. Dopo i saluti dei sindaci, Francesco Comignani e Robert Verrocchio, si entrera' nel vivo dell'incontro con le relazioni del Commissario Straordinario del Consorzio di Gestione, Benigno D'Orazio e del direttore dell'Amp, Fabio Vallarola. Sulle possibilita' future del Parco Marino parlera' il responsabile del Settore Progetti di Federparchi, Paolo Pigliacelli. Seguira' un dibattito con gli interventi dei consiglieri comunali di Pineto e Silvi. Le conclusioni saranno affidate agli assessori regionali ai Parchi e alla Pesca, Donato Di Matteo e Dino Pepe.

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1