gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » FOTONOTIZIA » IL MONTEPULCIANO D'ABRUZZO A EXPO
Pubblicato il 05/06/2015 08:08

Il Montepulciano d'Abruzzo a Expo

Il Montepulciano d'Abruzzo come biglietto da visita per far conoscere al mondo la biodiversita' e le qualita' abruzzesi: con questi obiettivi approda a Milano la terza edizione della rassegna vinicola Anteprima Montepulciano d'Abruzzo - #Ama2015. Non solo degustazioni finalizzate a "far si' che gli utenti sognino le colline abruzzesi, la Maiella e il Gran Sasso", ma anche il lancio di Abruzzo Wine Tour, cioe' proposte di viaggio nei luoghi del vino. Organizzata nell'ambito delle iniziative promosse dalla Regione Abruzzo per Expo 2015, la terza edizione della rassegna, che andra' avanti fino al 10 giugno, ha preso il via oggi a Palazzo Visconti a Milano, con incontri con la stampa di settore, opinion leader e buyer. Gli addetti ai lavori hanno la possibilita' di incontrare i 35 produttori abruzzesi aderenti all'iniziativa che presentano le anteprime del Montepulciano d'Abruzzo Doc Riserva 2012 e del Montepulciano d'Abruzzo Docg Colline Teramane 2012, oltre ad altre etichette di loro produzione. Da domani, inoltre, #Ama2015 offre la possibilita' di degustare le migliori etichette di Montepulciano d'Abruzzo negli spazi di Casa Abruzzo, a Brera. Dalle 16.00 alle 23.00 i produttori presenteranno i loro vini, mentre la Scuola del Gusto dei Gal d'Abruzzo offrira' degustazioni di salumi e formaggi tipici della tradizione abruzzese. Anteprima Montepulciano d'Abruzzo a Milano e' anche l'occasione per il lancio di Abruzzo Wine Tour, iniziativa che permettera' ai 'winelover' di essere guidati nelle vigne e nelle cantine dei principali produttori vitivinicoli abruzzesi. Gli itinerari si snoderanno tra sentieri e strade nei luoghi piu' belli d'Abruzzo, con sosta nei centri storici delle quattro province. I produttori stessi illustreranno le metodologie ed i processi necessari per la realizzazione dei vini, la raccolta dei grappoli d'uva, e come quest'ultimi vengono coltivati. "Il Montepulciano - sottolinea il presidente del Centro regionale per il commercio interno delle Camere di Commercio d'Abruzzo, Roberto Di Vincenzo - e' il messaggero dell'Abruzzo, perche' riesce a portare il territorio e le sue qualita' in giro per il mondo. Si tratta di un vino che cambia in base alle caratteristiche e all'altitudine del territorio di produzione. Insomma, un unico marchio tanti prodotti. In altre parole - conclude - un biglietto da visita della biodiversita' abruzzese". #Ama2015 e' stata promossa, tra gli altri, dal Centro Regionale per il Commercio Interno delle Camere di Commercio d'Abruzzo, dalla Camera di Commercio di Chieti, dall'Agenzia di Sviluppo dell'Ente camerale chietino e dall'Associazione Italiana Sommelier Abruzzo con la collaborazione della Regione Abruzzo e di Abruzzo Sviluppo.

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1