gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » GEO ECONOMY » 4 FAMIGLIE SU 5 HANNO PASSATO LE FESTE A CASA
Pubblicato il 01/04/2013 19:07

4 famiglie su 5 hanno passato le feste a casa

pasqua, picnic

Oltre quattro famiglie su cinque hanno trascorso la Pasqua tra le mura domestiche, mentre oggi, a Pasquetta, oltre la meta' degli italiani (51%) non ha rinunciato alla classica scampagnata, per cosi' dire 'low cost', da realizzare in giornata o per visitare una citta' d'arte, una meta religiose o per andare a trovare parenti e amici. E' quanto rileva la Coldiretti nel tracciare un bilancio delle festivita' dopo che, nel giorno di Pasqua solo 3,4 milioni le famiglie erano in vacanza, mentre erano 4 milioni nel 2012 e addirittura 4,5 milioni nel 2011.

A Pasqua sono rimaste a casa quasi 18 milioni di famiglie.
Secondo il sondaggio realizzato sul sito www.coldiretti.it per Pasquetta invece il 51% degli italiani ha sfidato il tempo incerto pur di concedersi un po' di ore di svago all'aria aperta con netta preferenza per la scampagnata (17%), il mare per il 12%, le citta' d'arte per il 10% oppure per un giro in montagna o colllina rispettivamente 8% e 4%. Chi, secondo tradizione, ha scelto di trascorrere la Pasquetta fuori casa, ha optato per la maggioranza - precisa la Coldiretti - per il pranzo al sacco o per il picnic mentre appena 2,5 milioni di presenze si contano nei ristoranti.

Il menu piu' gettonato e' quello degli avanzi del giorno prima anche se, dove si e' visto il sole, non sono mancate le tradizionali grigliate. Una tendenza che - precisa la Coldiretti - riguarda anche l'agriturismo dove prevalgono le prenotazioni brevi e last minute con una stima di circa 200mila presenze, secondo Terranostra per le festivita' pasquali, in leggero calo rispetto allo scorso anno. Piu' che per il pernottamento quest'anno gli agriturismi vengono scelti pero' perche' offrono l'opportunita' di trascorrere una giornata lontano dalle citta' senza rinunciare - conclude la Coldiretti - alla comodita' e alla protezione garantita dall'ospitalita' delle aziende di campagna anche nei confronti del maltempo.

 

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1