Sono quattro, e si chiamano Antonella e Giuseppe Sammarco, Luca Damiani e Gisella Di Clerico: sono i titolari della prima 'Bottega Ialiana' che verra' inaugurata in Abruzzo, precisamente a Pescara, sabato 22 giugno alle 18.00 in via Barnabei 6, nella vicinanze del Porto Turistico. Quattro amici con un sogno nel cassetto: trasformare una passione comune - l'amore per il territorio ed il mangiare sano - in un progetto lavorativo. Ed e' cosi' che, a partire da esperienze professionali diverse, hanno deciso di scommettere sul prodotto agricolo made in Italy aprendo il negozio a filiera corta in cui e' possibile trovare - dal fresco ai trasformati - eccellenze agroalimentari che provengono dal circuito di Coldiretti Campagna Amica.
La bottega italiana d'Abruzzo offrira' ai consumatori: ortaggi e frutta di stagione, minestre in busta, trasformati di frutta e verdura, farine, biscotti, formaggi e salumi, vini e olio biologico. Tutti prodotti Campagna Amica, firmati dagli agricoltori italiani. "Golosita' e leccornie provenienti dall'agricoltura italiana", spiega Antonella Sammarco, architetto. "La scelta di aprire la bottega - prosegue - e' nata un po' per passione un po' per necessita'. In un momento di crisi come oggi, abbiamo scelto la strada che, piu' delle altre, e' sembrata una buona opportunita' di crescita e sviluppo. Come giovani crediamo fortemente in questa occasione e siamo certi che il nostro impegno abbia anche un valore etico. Quello di costruzione di una educazione alimentare che, oggi, passa inevitabilmente per la filiera corta e le produzioni genuine. Il nostro impegno in questo progetto si concretizza anche nella promozione e valorizzare del territorio Italiano tra cibo, design e sostenibilita'". Pescara si aggiudica, dunque, la prima Bottega Italiana d' Abruzzo che va ad aggiungersi ad una rete nazionale di 200 realta' gia' avviate sul territorio. In proposito, soddisfazione e' stata espressa dalla Federazione Provinciale di Coldiretti. "Con l'inaugurazione della Bottega italiana si aggiunge un ulteriore tassello nel progetto di costruzione della filiera agricola promosso da Coldiretti a livello nazionale", dicono Chiara Ciavolich, presidente di Coldiretti Pescara, e il direttore Simone Ciampoli. "Dopo i mercati e le botteghe di Campagna Amica - rilevano - l'apertura della bottega italiana amplia la rete delle opportunita' legate alla filiera corta. Non solo botteghe gestite da agricoltori ma botteghe gestite da terzi che vendono prodotti di agricoltori. Sono due facce della stessa medaglia, quella della valorizzazione del made in Italy"
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 3
Condividi: