Non solo mare, a confermare il buon andamento della stagione turistica ci sono anche i risultati degli agriturismi con oltre 6 milioni presenze stimate durante l'estate 2015 in aumento stimato attorno al 10 per cento rispetto allo scorso anno. E' quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati di Terranostra a commento dei risultati dell'indagine di Federalberghi sulla crescita nell'estate appena trascorsa del 4% di presenze alberghiere da giugno a settembre. Sono aumentati gli italiani e gli stranieri che quest'anno hanno fatto vacanze in Italia e a beneficiarne - sottolinea la Coldiretti - sono state le diversificate destinazioni che caratterizzano l'offerta turistica Made in Italy, dal mare ai monti fino alla campagna. A spingere le presenze di italiani e stranieri in agriturismo e' stato infatti il successo complessivo del turismo ambientale ed enogastronomico Made in italy anche grazie ad Expo. L'Italia - spiega la Coldiretti - e' l'unico Paese al mondo che puo' contare su che puo' contare su ben 871 parchi e aree naturali protette che coprono ben il 10 per cento del territorio 4.886 prodotti tradizionali censiti dalle regioni, 274 specialita' Dop/Igp riconosciute a livello comunitario, 415 vini Doc/Docg e oltre 6.600 fattorie dove acquistare direttamente dagli agricoltori di Campagna Amica, senza dimenticare le centinaia di citta' dell'olio, del vino, del pane ed i numerosi percorsi enogastronomici, feste e sagre di ogni tipo
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: