gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » GEO ECONOMY » COLDIRETTI, L'AGRICOLTURA BATTE LA DISOCCUPAZIONE
Pubblicato il 02/03/2015 14:02

Coldiretti, l'agricoltura batte la disoccupazione

L'agricoltura fa registrare un incremento record del 7,1 per cento nel numero di occupati, che e' dieci volte superiore al valore medio totale di tutti i settori, nonostante le pesanti difficolta' registrate a seguito del maltempo. E' quanto emerge da una analisi della Coldiretti relativa al quarto trimestre del 2014 divulgata in occasione della diffusione dei dati Istat su occupati e disoccupati in Italia. Il trend positivo dell'agricoltura e' particolarmente importante e - sottolinea la Coldiretti - e' il risultato di una crescita del 17,5 per cento al nord e del 2,8 per cento al centro e dell'1,1 per cento. Ad aumentare in campagna - precisa la Coldiretti - e' il numero di lavoratori indipendenti (+8,7 per cento) ma anche quelli dipendenti (+5,5 per cento). Una situazione che conferma la dinamicita' del settore nel combattere la disoccupazione anche grazie alla capacita' di attrarre le nuove generazioni. Le potenzialita' del settore agricolo sono dimostrate - continua la Coldiretti - anche nelle scuole secondarie con gli istituti agrari che fanno segnare quest'anno un aumento record del 39 per cento dall'inizio della crisi nel 2007/2008. Non a caso, secondo un sondaggio Coldiretti/Ixe' il 57 per cento dei giovani oggi preferirebbe gestire un agriturismo piuttosto che lavorare in una multinazionale (18 per cento) o fare l'impiegato in banca (18 per cento). "Le campagne possono offrire prospettive di lavoro sia per chi vuole intraprendere con idee innovative che per chi vuole trovare una occupazione anche temporanea" ha spiegato Moncalvo nel sottolineare che "l'esperienza dimostra che molti giovani hanno saputo riconoscere ed incarnare le potenzialita' del territorio trovando opportunita' occupazionali, ma anche una migliore qualita' della vita". Ora la sfida - ha concluso Moncalvo - e' portare il valore della trasparenza nelle filiere fino alla grande distribuzione per garantire a tutti gli agricoltori la giusta redditivita'".

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1