Spesa assicurata nella settimana di Ferragosto sia per chi rimarra' in citta' sia per chi si trovera' nei luoghi di villeggiatura: resteranno, infatti, aperti oltre l'80% dei supermercati e degli alimentari, circa il 70% dei panifici e delle panetterie. Chi, invece, non vuole rinunciare al classico caffe' e cornetto, al pranzo o a una cena fuori casa, trovera' il 69,2% di pubblici esercizi aperti. E' quanto emerge da un monitoraggio di Confcommercio-Imprese per l'Italia realizzato in collaborazione con alcune sue associazioni nazionali di categoria.
E per gli spostamenti in auto nessun problema per il rifornimento di carburante che sara' assicurato dal 75% dei benzinai nelle citta' e dalla totalita' dei distributori sulle autostrade e nei posti di villeggiatura.
In particolare, spiega la nota, anche quest'anno oltre l'80% dei supermercati e dei 60.000 esercizi alimentari aderenti alla Fida terranno la saracinesca alzata nei giorni precedenti Ferragosto, assicurando un insostituibile servizio di vicinato a chi rimane in citta'. Stabili rispetto allo scorso anno, il numero dei panifici e delle panetterie aperti (circa il 70%). Assicurate anche colazioni al bar e pasti al ristorante o in pizzeria. Infatti, il 69,2% dei pubblici esercizi (due su tre) terra' la saracinesca alzata ad agosto: in particolare rimarranno aperti il 67% dei bar e il 71% dei ristoranti. Nessun problema, infine, per i rifornimenti di carburante in quanto rimarranno aperti il 75% dei benzinai (self service compresi) nelle citta' e il 100% dei distributori di benzina sulle autostrade e nei posti di villeggiatura (turnazioni a parte).
Moltissime le fiere tradizionali e turistiche in svolgimento negli stessi giorni mentre i mercati ambulanti continueranno ad operare regolarmente nei giorni immediatamente precedenti e seguenti il Ferragosto, salvo la giornata festiva, garantendo la vendita di tutte le categorie merceologiche
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: