Sono 19 i vini premiati del secondo Concorso enologico nazionale dei vini Rosati, promosso dall'assessorato alle Risorse agro-alimentari della Regione Puglia, in partenariato con Assoenologi, Accademia Italiana della Vite e del Vino e Unioncamere Puglia e autorizzato dal Ministero delle Politiche Agricole. Nel corso della cerimonia tenutasi sabato al Castello Aragonese di Otranto il giornalista nonche' produttore di vini Rosati Bruno Vespa, il senatore Dario Stefano, ideatore dell'iniziativa, e l'assessore regionale alle Risorse agroalimentari Fabrizio Nardoni hanno premiato con medaglie d'oro, d'argento e di bronzo i tre migliori vini (con un ex aequo) di ognuna delle sei categorie previste dal Concorso, al quale hanno partecipato 292 cantine di tutte le 20 Regioni per 363 etichette totali.
Ad aggiudicarsi il primo premio nella categoria 'Vini rosati tranquilli DOC - DOP' il 'Cerasuolo d'Abruzzo DOC "Fantini" 2012' della Farnese Vini di Ortona (CH), risultato anche il vino col punteggio piu' alto in assoluto, in pratica la "maglia rosa dei Rosati d'Italia". Si tratta di un'autorevole conferma per la cantina abruzzese, che l'anno scorso si era classificata seconda in questa categoria. "I riconoscimenti di quest'anno delineano una mappa delle eccellenze italiane e confermano la statura del Premio e la sua serieta' - ha spiegato l'assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia, Fabrizio Nardoni - trattandosi di riconoscimenti che riconsegnano alla storia e alla tradizione dell'enologia nazionale il giusto ruolo a vini e processi di vinificazione delicati e di pregio".
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: