Pasta, riso, legumi, conserve, farina e prodotti per l'infanzia, da consegnare al Banco Alimentare che, attraverso parrocchie e associazioni, li fara' arrivare a persone meno abbienti per consentire loro di allestire un pranzo pasquale degno delle festivita'. Torna a Pescara la "Spesa Sospesa", alla sua terza edizione, organizzata dal supermercato Conad di via Milano in collaborazione con il Banco Alimentare Abruzzo e il quotidiano online di enogastronomia "L'Abruzzo e' servito". Fino al 29 marzo prossimo, facendo la spesa nel punto vendita di via Milano, si potranno acquistare prodotti alimentari da donare a famiglie in difficolta' economiche. L'anno scorso a Pasqua l'iniziativa consenti' di raccogliere oltre 900 kg di prodotti. A ottobre, in occasione della seconda edizione, la solidarieta' aumento', insieme al peso degli alimenti donati: una tonnellata e 100 chilogrammi. "Quest'anno la Spesa Sospesa acquista una valenza particolare alla luce dell'approvazione, in Consiglio regionale d'Abruzzo, del progetto di legge che prevede l'introduzione del diritto al cibo, un cibo sufficiente a condurre una vita degna" spiega il direttore del supermercato, Fabrizio Costantini. "Il quantitativo di generi alimentari che raccoglieremo grazie alla Spesa Sospesa ci aiutera' ad alleviare quel disagio che nelle famiglie meno fortunate si avverte in maniera ancora piu' forte nei giorni di festivita'" osserva il direttore del Banco Alimentare, Cosimo Trivisani. "Iniziative di questo tipo, che si aggiungono alle collette alimentari organizzate dalla nostra associazione a livello nazionale, ci aiutano a rendere piu' efficiente la macchina della carita' che in Abruzzo assiste circa 38mila persone indigenti".
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: