Sono 18 gli atenei italiani che oggi a Tirana hanno presentato le loro offerte formative ai giovani albanesi che la prossima stagione scolastica dovranno frequentare i corsi universitari. L'iniziativa promossa dall'Istituto italiano della cultura e l'ambasciata d'Italia a Tirana, si svolge per il terzo anno consecutivo. "Il fatto che accanto alle universita' che si propongono per la prima volta, si trovino le altre gia' venute negli anni scorsi, testimonia il successo di questa iniziativa", ha dichiarato l'ambasciatore italiano in Albania Massimo Gaiani. L'Italia rimane un punto di riferimento per i giovani albanesi che vogliono studiare all'estero. Almeno 50 per cento preferiscono le universita' italiane. E infatti gli studenti albanesi rappresentano forse la piu' grande comunita' degli stranieri che studiano in Italia: uno su cinque proviene dall'Albania. "Studiare in Italia, apprendere la nostra lingua, rappresenta un elemento di forza per trovare lavoro, visto che sono oltre 400 le aziende italiane operanti in Albania", ha ribadito l'ambasciatore Gaiani. Gli atenei che si sono presentati quest'anno provengono da differenti regioni italiane: Universita' Ca' Foscari di Venezia, Libera Universita' di Lingue e Comunicazione IULM, Universita' degli Studi di Udine, di Camerino, Cattolica Nostra Signora del Buon Consiglio, Insubria, Politecnico di Bari, Universita' Cattolica del Sacro Cuore, Universita' degli Studi di Ferrara, di Reggio Calabria "Mediterranea", Universita' per Stranieri di Siena, Universita' degli Studi di Padova, di Teramo, di Perugia, Universita' per Stranieri di Perugia, Universita' di Pavia, di Roma "Tor Vergata", di Torino e di Palermo
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: