"La gente e' stanca di elencazioni di problemi. Vorrei contribuire a risolvere almeno quelli che i cittadini di Roma considerano prioritari". E Franco Gabrielli dice di conoscerli, visto che abita nella capitale da 17 anni. Il primo giorno da prefetto dell'ex super poliziotto si divide tra la visita in Campidoglio al sindaco Ignazio Marino e la conferenza stampa di congedo da capo della Protezione civile. "Dialogo e condivisione", ripete Gabrielli, "lavorare insieme" con le altre istituzioni e i romani lo slogan. Subito incombe un trittico impegnativo: la Via Crucis stasera, Roma-Napoli all'Olimpico domani, la messa di Pasqua del Papa domenica. "Spero non sia la mia Via Crucis", scherza il prefetto parlando del weekend. "Una partenza in salita", ammette con cronisti e fotografi che fanno ressa. "Sono venuto in pace...", ironizza. Cortei e immigrazione, sicurezza e Giubileo, sfide difficili sulle quali Gabrielli non vuole "fare proclami - assicura -. Lavoriamo e quando avremo ottenuto dei risultati lo diremo". Il prefetto cita un altro Franco, Califano: "Tutto il resto e' noia. Solo i risultati saranno la verifica della bonta' dei percorsi intrapresi". Da lunedi' con Marino confronto sulle priorita'. "E' l'uomo giusto per le sfide epocali", dice il sindaco dopo aver mostrato al prefetto i Fori dal balcone del suo ufficio. Sfide come il terrorismo. Gabrielli chiama in causa Gabriel Garcia Marquez e 'L'amore ai tempi del colera'. "Questa e' la vita ai tempi dell'Isis - dice - La minaccia e' importante, gli apparati di sicurezza lavorano, ma non esiste una sicurezza assoluta, come in Protezione civile non esiste un rischio zero. Non dobbiamo pero' dare messaggi allarmistici, bensi' di consapevolezza. Il Paese questa battaglia la puo' affrontare, tutti assieme, con i cittadini a dare il loro contributo". Altra sfida, Mafia Capitale. "Nei prossimi giorni vedro' il procuratore Pignatone, che ho sentito stamani - dice Gabrielli - e il prefetto Magno che ha la responsabilita' degli accertamenti" della Prefettura sul Campidoglio. "E' in corso un accesso agli atti - aggiunge -. Fatemi studiare le carte, ora nessuna valutazione. E' una vicenda che ho letto sui giornali".
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: