gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » L'ARIA CHE TIRA » L'ITALICUM PASSA L'ESAME DELLA CAMERA
Pubblicato il 12/03/2014 18:06

L'Italicum passa l'esame della Camera

camera, esame, italicum

La Camera ha approvato l'Italicum, riformando la legge elettorale con 365 voti favorevoli e 165 contrari. Il testo ora passerà all'esame del Senato. Immediato il commento di Matteo Renzi su Twitter: "Grazie alle deputate e ai deputati. Hanno dimostrato che possiamo davvero cambiare l'Italia. Politica 1-Disfattismo 0. Questa #lasvoltabuona".

L'Italicum ottiene il sì al termine di una maratona notturna e dopo una serie di votazioni ad altissimo rischio. L'intesa Renzi-Berlusconi regge e vengono respinti per il rotto della cuffia gli emendamenti che potevano minarla, soprattutto quello sulla doppia preferenza di genere dove Matteo Renzi evita lo scivolone per 20 voti soltanto e si vede costretto a schierare in Aula il governo a ranghi compatti, ministri e sottosegretari. Restano bloccate le liste dei candidati in Parlamento e si evita il peggio anche sull'emendamento per reintrodurre le preferenze, bocciato per 35 voti (264 sì contro 299 no). Ma sulle quote rosa, già nelle dichiarazioni di voto, il capogruppo del Pd Roberto Speranza avverte che "non consentiremo che nessun accordo ci fermi. Sulla questione di genere c'è bisogno di chiarezza, quanto avvenuto non rappresenta una pagina positiva della nostra democrazia".

"La riforma della legge elettorale ha tagliato un primo traguardo. Buona notizia. Adesso conta come si va avanti. Diverse tra le critiche espresse nell'Aula della Camera hanno una fondatezza che l'onestà intellettuale non può rimuovere". Lo afferma Gianni Cuperlo, leader della minoranza Pd, che critica certe affermazioni attribuite a Renzi a proposito di "complotti": "Non si chiedono certo dei ringraziamenti, non è stagione. Ma almeno di evitare toni e parole impropri".

"Ok legge elettorale. Buon lavoro, migliorabile al Senato e il Nuovo Centrodestra sarà ancora protagonista".Lo scrive su twitter il leader di Ncd e ministro dell'Interno Angelino Alfano.

 

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1