gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » L'ARIA CHE TIRA » RENZI PUNTA SU LEGGE ELETTORALE E LAVORO
Pubblicato il 05/01/2014 09:09

Renzi punta su legge elettorale e lavoro

renzi

Una riunione nella quale ''Si e' discusso di scuola, ambiente e infrastrutture'' ha detto Matteo Renzi, segretario del Partito Democratico. I temi centrali, pero', sono stati la legge elettorale e il lavoro. Il sindaco di Firenze punta soprattutto su quelli per l'accelerata che faccia percepire il cambio di passo, da quando alla guida del partito c'e' lui. Piu' che imprimere velocita' all'esecutivo pero', qualcuno dubita che l'obiettivo di Renzi sia farlo sbandare. Lui nega: "Nessuno sta mettendo in discussione l'esistenza del Governo, anzi, mette in difficolta' il Governo chi lo vuole far stare fermo. Lo aiuta chi lo sprona a risolvere i problemi italiani". Della riforma elettorale Renzi parla con toni trionfanti. Dopo la lettera inviata ai segretari delle altre forze politiche, con l'offerta di tre modelli - legge spagnola, Mattarellum rivisitato e doppio turno di coalizione dei sindaci - a breve inizieranno gli incontri bilaterali con i partiti. Il segretario del Pd e' fiducioso di poter chiudere entro la prossima settimana. Poi c'e' il patto di coalizione. Renzi vuole che includa il job act, le unioni civili, la riforma della Bossi-Fini. Di questo discutera' nell'incontro con il presidente del Consiglio Enrico Letta, in programma la prossima settimana. Per il segretario Pd su quei temi il confronto con le altre forze politiche e' aperto. Pero' non accetta veti. Nella segreteria di oggi il job act ha cominciato a prendere forma. "E' un work in progress", ha spiegato il portavoce Lorenzo Guerini, entrando nella riunione. "Stiamo abbozzando un documento", ha poi chiarito Debora Serracchiani. I dettagli cominceranno a essere piu' nitidi ''entro la direzione del 16'', ha spiegato Renzi, quando sara' intavolata ''una discussione con un sommario, serio, documento che si aprira' al confronto con parlamentari e tecnici''. Nella 'bozza', per ora, nulla sarebbe stato messo nero su bianco su contratto unico d'ingresso e sulla sospensione dell'articolo 18. Su unioni civili e Bossi-Fini, cosi' come sulla legge elettorale, Renzi e i suoi continueranno a battere, nonostante la 'freddezza' degli alleati di Governo. "Se l'unico problema che puo' nascere e' quello delle unioni civili e' un passo in avanti", ha scherzato oggi commentando il 'no' di Angelino Alfano. A fine giornata, il bilancio del segretario e' affidato a un tweet: "Molto contento dei lavori della segreteria. Adesso legge elettorale, quindi tagli alla politica poi job act per creare lavoro. E' la volta buona".

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1