gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » L'ARIA CHE TIRA » SONDAGGIO TECNé PER SKY, CENTROSINISTRA IN CALO
Pubblicato il 25/01/2013 21:09

Sondaggio Tecné per Sky, centrosinistra in calo

centrosinistra, sondaggio, sky tg

Centrosinistra (35%) e Lista Monti (14,9%) in calo, centrodestra (27,2%) e M5S (14,3%) in crescita.

Centrosinistra (35%) e Lista Monti (14,9%) in calo, centrodestra (27,2%) e M5S (14,3%) in crescita.
E' quanto emerge dalla rilevazione settimanale che Sky TG24 ha commissionato all'Istituto Tecne' per monitorare le intenzioni di voto dell'opinione pubblica nel corso della campagna elettorale in vista delle elezioni politiche del 24 e 25 febbraio. Le variazioni percentuali sono riferite alle rilevazioni effettuate nella settimana 19-24 gennaio.
Sul fronte delle coalizioni, quindi, la media settimanale per quella guidata da Pier Luigi Bersani raggiungerebbe nel complesso, rispetto alle cinque rilevazioni precedenti, il 35% (-2,1%), quella di centrodestra il 27,2% (+1,2%) mentre i riformatori civici di Monti il 14,9% (-0,2%). Il Movimento 5 Stelle si attesterebbe al 14,3% (+0,4%), Rivoluzione civile al 4,7% (+0,4%).
In base ai dati rilevati per i singoli partiti, la media settimanale per i singoli partiti vede il Pd al 30,5% (-1,1% rispetto alla settimana 14-19 gennaio), Sel al 3,8% (-0,6%), Centro democratico 0,7% (-0,4). All'interno del centrodestra, il PdL si troverebbe stabilmente al 18,5%, la Lega Nord si assicurerebbe il 5,2% (+0,5%), La Destra l'1,3% (+0,1%), Fratelli d'Italia l'1% (+0,3%). L'Udc avrebbe il 3,9% (-0,5%), Fli stabile all'1,1% mentre Scelta civica raccoglierebbe il 9,9% (+0,3%). Il Movimento 5 Stelle raggiungerebbe il 14,3% dei consensi (+0,4%), Rivoluzione civile il 4,7% (+0,4%), Fermare il declino all'1,2% (+0,1), Amnistia, giustizia e liberta' stabile allo 0,6%, infine Altri al 2,1% (+0,2%).
Gli incerti e quelli che non voterebbero sono il 37,9% (-2,3%).
Alla domanda su chi vincera' la competizione elettorale, il 45,1% ha risposto Pierluigi Bersani, il 17,2% Silvio Berlusconi, il 15,1% Mario Monti.
Dal punto di vista metodologico, ciascuna indagine viene realizzata con metodo c.a.t.i. (interviste telefoniche assistite da computer) su un campione di 3000 casi (600 al giorno), articolato per area geografica, ampiezza centri, sesso e classi d'eta'. Il campione e' auto-implementante, nel senso che implementa, con ciascuna rilevazione giornaliera, il campione settimanale. I dati che riguardano il borsino della politica e la sociologia del voto si basano sui complessivi 3000 casi rilevati nel corso della settimana.

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1