Sono gia' quasi 100mila le idee, i suggerimenti e le proposte raccolte da Comitas, che associa microimprese italiane, per uscire dalla crisi economica. Attraverso il progetto avviato mesi fa da Comitas assieme alle principali associazioni dei consumatori, imprenditori, cittadini, professionisti e operatori dei vari settori hanno lasciato il proprio contributo, suggerendo misure per migliorare il presente e il futuro del nostro paese. ''Tramite il web - spiega Comitas - e' stato lanciato il sondaggio ''L'Italia che vogliono gli italiani'', attraverso il quale chiunque puo' partecipare al risanamento dell'Italia portando idee e proposte costruttive. L'idea e' quella di consentire anche a chi non e' un politico di contribuire al bene del proprio paese, considerato che finora la nostra classe politica non ha saputo tirare fuori l'Italia dalla crisi e sembra sempre piu' attaccata alla poltrona che all'interesse dei cittadini''. Finora sono gia' quasi 100mila i suggerimenti pervenuti dagli utenti, fa sapere Comitas. Tra i temi trattati con maggiore frequenza da cittadini e imprenditori inerenti le idee per contrastare il declino e agevolare il rilancio vi sono le tasse (come ridurle o rimodularle), produttivita' (per ritrovare lo spirito del miracolo economico anni 60), lavoro (come creare nuova occupazione), sicurezza, semplificazioni e facilitazioni nell'accesso al credito. A fine settembre tutti i contributi pervenuti verranno inseriti in un dossier e presentati al premier Enrico Letta.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: