Adottate L'Aquila: questo lo slogan della campagna lanciata dall'Expo di Milano per ridare alla citta' distrutta dal sisma di sei anni fa un ruolo di primo piano negli itinerari turistici. Il progetto e' stato presentato nell' ambito dell'evento 'Tipici dei Parchi, un'esperienza per ricostruire. L'Aquila, Abruzzo. Adotta il nostro futuro'. "Non si tratta di fare donazioni di nessun tipo. Chiediamo un gesto d'affetto: adottateci. La chiave giusta per creare ottimismo e sviluppo. Tornate a visitare L'Aquila", ha spiegato Roberto Di Vincenzo, presidente della Camera di Commercio di Chieti e coordinatore generale del salone 'Tipici dei Parchi', sottolineando che L'Aquila "si sta ricostruendo in termini qualitativi". "Ricostruire L'Aquila - ha detto il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Claudio De Vincenti - significa ridare il senso del futuro a tutto il cratere". "Sono qui come cittadino abruzzese - ha detto quindi il vicepresidente del Csm, Giovanni Legnini che continua a essere testimonial e sostenitore di iniziative come questa - Si torna a vivere ricostruendo ma anche sviluppando attrattivita' turistica. Qui all'Expo - ha proseguito - mi sono sentito a casa. L'ispirazione culturale che ha sorretto la nascita di aree protette e' un tema di sistema e non un tema di nicchia. L'Abruzzo e' un caso unico: massima tutela con il massimo sviluppo sostenibile. Questa e' la grande forza di questa regione". L'offerta del territorio abruzzese viene raccontata all'Expo di Milano in una mostra all'interno del padiglione B di KipSchool, a partire dal 4 maggio. 220 metri quadrati dove pannelli descriveranno il paesaggio abruzzese, tra cascate, montagne, fiumi, boschi, mare, e parchi.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: