gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » ALANNO, INAUGURATO IL NUOVO CONVITTO DELL'ISTITUTO TECNICO AGRARIO 'CUPPARI'
Pubblicato il 11/11/2014 09:09

Alanno, inaugurato il nuovo convitto dell'Istituto tecnico agrario 'Cuppari'

alanno, convitto

Inaugurato il nuovo temporaneo Convitto dell'Istituto tecnico agrario 'Cuppari' ad Alanno, presso l'ex scuola media Tinozzi. A tagliare il nastro il presidente della Provincia Antonio Di Marco, il sindaco di Alanno Vincenzo De Melis, la dottoressa Maria Teresa Marsili, dirigente scolastica, e il servizio edilizia scolastica di Palazzo dei Marmi diretto dalla dottoressa Nicoletta Bucco. Di Marco, nel salutare gli studenti, ha voluto sottolineare l'importanza di aver raggiunto in cosi' breve tempo l'obiettivo di restituire alla comunita' di Alanno un Convitto in grado di ospitare i ragazzi dell'agrario. "Ringrazio il Comune di Alanno, per la disponibilita' dimostrata e per aver messo a disposizione della Provincia gli spazi dell'ex scuola media Tinozzi, in modo da ridurre al minimo i disagi degli studenti. In particolare, voglio ringraziare l'ex sindaco ed ex consigliere provinciale Enisio Tocco, per aver lavorato attivamente alla riuscita di questo progetto. A voi, ragazzi, voglio invece dire grazie per la pazienza dimostrata in questi mesi di trasferimenti. Da oggi, finalmente, il nuovo temporaneo convitto sara' a vostra disposizione e nelle vostre mani, percio' vi dico: abbiatene cura". "Quando ci hanno comunicato che avrebbero dovuto eseguire dei lavori per il miglioramento sismico e per il conseguimento dell' idoneita' statica dello storico Convitto ci e' caduta addosso una tegola - ha dichiarato il sindaco De Melis - noi ci siamo subito attivati per trovare una soluzione, diversa dal trasferire i ragazzi all' interno del Convitto di Villareia. Fortunatamente, avevamo a disposizione la struttura dell'ex scuola media Tinozzi e oggi, nonostante le perplessita' iniziali, abbiamo dimostrato che la nostra intuizione era giusta". I lavori eseguiti, del valore totale di 180mila euro, per il cambio di destinazione d'uso, da scuola a studentato, dell'ex Tinozzi prevedevano la realizzazione di una scala di emergenza; la posa in opera di porte REI60; la realizzazione di 3 nuove uscite di sicurezza; l'installazione luci di emergenza, di apparecchi per la segnalazione acustica degli incendi e di rilevatori di fumo; l'installazione della cartellonistica adeguata; la manutenzione straordinaria dei servizi igienici al piano terra e il rifacimento ex-novo dei servizi igienici al primo piano; la manutenzione straordinaria del locale di soggiorno al piano seminterrato e realizzazione della lavanderia; nonche' la ritinteggiatura delle aule. Inoltre, la Provincia ha anche provveduto all'acquisto di arredi interni, ovvero letti a castello, materassi e guanciali ignifughi, e all' esecuzione di pulizie straordinarie.

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1