Seconda giornata di informazione e conoscenza sul tema traffico e mobilita' sostenibile, quella che si svolgera' giovedi' 16 aprile dalle ore 9 alle 18 presso l'Aurum sul tema Itinerari pedonali e ciclabili, mobilita' non motorizzata, ciclabilita' interquartiere e intercomunale, idee per un piano della mobilita' sostenibile dell'area vasta. I prossimi appuntamenti si svolgeranno il 14 maggio e l'11 giugno "Si ripropone la doppia formula di evento tecnico nella sessione mattutina e didattica nel pomeriggio - illustra l'assessore alla Mobilita' Enzo Del Vecchio - di mattina il corso di formazione riservato a tecnici di enti locali, responsabili di settore, professionisti dei settori urbanistica, trasporti, ambiente con la discussione di casi di studio, i saluti ufficiali e la relazione del responsabile della Sicurezza per il Comune l'architetto Giuseppe Di Giampietro. Nel pomeriggio un seminario a cui invitiamo a partecipare cittadini, ragazzi, famiglie e scuole. Torna la sinergia con l'Ordine degli Architetti, Ordine degli Ingegneri, Collegio Geometri della provincia di Pescara, il corso e' finanziato da Comune di Pescara e Regione Abruzzo. Sempre ne pomeriggio - prosegue Del vecchio - due appuntamenti: il primo e' moderato dal presidente della Commissione Lavori Pubblici Piernicola Teodoro, una rassegna di buoni esempi: la bicipolitana del Comune di Pesaro, le bici in rete che interesseranno Pescara. A seguire le relazioni sulla mobilita' sostenibile che da parte del sindaco Marco Alessandrini e del presidente della Regione Luciano D'Alfonso, qui si parlera' anche della necessita' di ragionare in termini di area vasta, grazie alla presenza di tanti sindaci dell'area metropolitana"
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: