Antonio Sutti, gia' dirigente di importanti societa' sia pubbliche che private, e' il nuovo presidente del collegio dei liquidatori del Consorzio di sviluppo industriale Chieti-Pescara, al posto del dimissionario Gabriele Gravina; alla vice-presidenza e' stato nominato l'architetto Tommaso Di Biase. Lo ha deciso la Giunta regionale che ha adottato anche altri provvedimenti.
Per quanto riguarda la costruenda sede della Regione Abruzzo nel complesso La City, sono state acquisite agli atti la lettera del consigliere regionale Domenico Pettinari e la documentazione urbanistica del Comune di Pescara; l'esame della delibera e' stato rinviato in attesa del parere della commissione consiliare competente che si riunira' la prossima settimana. Per l'edilizia scolastica, rispetto alla graduatoria approvata con la delibera n. 307 del 29 aprile scorso, ci sono state osservazioni da parte di 6 Comuni: Casoli, Quadri, Miglianico, Torrevecchia teatina, Fossacesia e Pianella; sono state accolte solo quelle di questi ultimi due Comuni. L'esecutivo ha qundi firmato due accordi annuali con il Corpo Forestale dello Stato e con il Ministero dell'Interno - Dipartimento dei Vigili del fuoco per la lotta agli incendi boschivi; tali convenzioni permetteranno - nel periodo che va dal primo luglio al 15 settembre - di avvalersi dei servizi di ricognizione, sorveglianza, avvistamento, allarme e spegnimento dei focolai e del coordinamento delle associazioni di volontariato convenzionate con la Regione per quel che riguarda il Corpo Forestale, e di usufruire del potenziamento stagionale dei Vigili del fuoco compreso l'eventuale impiego di un elicottero. Allo scopo di utilizzare tutte le risorse disponibili nel Piano di sviluppo rurale 2007/2013, la Giunta ha decretato lo scorrimento delle graduatorie in vigore riguardanti l'ammodernamento delle aziende agricole e agrituristiche e il prolungamento dei termini per re
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: