gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » APPROVATA LA RIORGANIZZAZIONE DEI CENTRI DI RICERCA
Pubblicato il 24/12/2014 08:08

Approvata la riorganizzazione dei Centri di Ricerca

Nuovo percorso di razionalizzazione ed efficientamento del sistema dei Centri di Ricerca Regionali, (C.R.A.B., CO.T.IR. e C.RI.V.E.A.) con la delibera 820 del 9 dicembre che ha infatti delineato, le linee guida condivise ed auspicate dalle forze politiche e dai collegi sindacali oltre che dai Centri stessi, che prevedono la riorganizzazione dei CRR in un unico Organismo piu' efficiente. Le rilevanti perdite accumulate nei bilanci dei tre Centri di ricerca, negli ultimi anni ed in particolare nel 2013, hanno obbligato la Regione ed i singoli collegi sindacali dei Centri ad avviare la liquidazione ed una riorganizzazione degli stessi. L'assessore Regionale all'Agricoltura, Dino Pepe, ha sottolineato che "la Regione, si e' fatta carico in quota parte della grave situazione dei CRR, deliberando ad ottobre un primo e significativo finanziamento di 520 mila euro (risorse non previste nel bilancio di previsione 2014), che e' valso ad incrementare l'attuazione dei Piani di attivita' ed ora il nuovo provvedimento ha avviato le procedure, prima di liquidazione e poi di aggregazione in un unico Organismo, al momento al vaglio degli esperti della Direzione Politiche Agricole. Un collegio composto da 4 esperti tecnici e non politici, curera' la liquidazione dei tre Centri di ricerca. La governance - ha precisato Pepe - che fino ad ora contava oltre 25 membri nei tre Consigli di Amministrazione, verra' snellita notevolmente: la Regione formalizzera' infatti la nomina di un nuovo CdA unico, composto da soli 3 o 4 componenti che avranno il compito di ricondurre in bonis la ricerca agricola regionale". Pepe ha ribadito l'attenzione e la vicinanza alle necessita' del personale dei CRR precisando che "il nuovo Soggetto dovra' potenziare le esperienze puntando sulle ottime competenze e professionalita' gia' presenti. I Centri di Ricerca saranno ancora protagonisti dello sviluppo e della crescita dell'articolato impianto di imprese correlate al mondo agricolo ed agroalimentare regionale". Con separato atto infine il Consiglio regionale ha perfezionato il dispositivo di bilancio collegato alla L.R. n.33/2014 autorizzando cosi' il trasferimento di ulteriori risorse finanziarie ai Centri di Ricerca per un importo di 600 mila euro la cui erogazione, prevista per i primi mesi del 2015, sara' tesa a facilitare il passaggio all'Organismo unico di gestione dei Centri.

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1