Approvato lo schema operativo della nuova macrostruttura del Comune di Pescara, nominati i capi compartimento e i dirigenti di settore, sono state definite anche le nomine dei capi servizio, braccia operative dei Settori dell'Ente. Un'ossatura, formulata per rendere l'operato piu' capillare, dinamico, semplice ed efficiente per la comunita'. Il nuovo assetto dirigenziale e' in vigore dal 16 novembre, ora va a regime l'assetto organizzativo completo dei capi servizio. Le posizioni dirigenziali sono passate da 17 a 16. In base alla previsione del DUP viene eliminato un Settore nello spirito della riduzione dei costi del personale e del miglioramento dell'efficienza dell'azione amministrativa, si tratta del Settore Politiche della Casa, Urbanizzazioni e Demanio, i cui servizi sono stati rimodulati negli altri settori del Dipartimento Tecnico. Il lavoro e' articolato su due grandi Dipartimenti: uno amministrativo, strutturato per sburocratizzare la macchina comunale, l'altro tecnico, che riaccende i motori dell'Ente con la creazione di un unico e grande Settore dedicato alla Manutenzione, fulcro del mandato sindacale. Come annunciato, sono stati potenziati i Servizi, in tutto 50, operazione che nasce senza ulteriori oneri a carico del bilancio dell'Ente. Fra le novita', la nascita del Servizio Controlli amministrativi-anticorruzione, per potenziare la trasparenza e la legalita' e implementare i processi di semplificazione amministrativa e la nascita di un Servizio di Protezione Civile. Particolare attenzione e' quella rivolta alla creazione dello Sportello Unificato per il Cittadino e Sportello Unico integrato per l'edilizia e le Attivita' produttive che, in stretto collegamento con l'Urp, vogliono accorciare le distanze con cittadini, imprese e operatori economici. Un ruolo strategico e' quello rivestito dall'innovazione tecnologica, per dialogare con la comunita' e rendere le procedure amministrative piu' efficienti mediante l'utilizzo massiccio dell'informatica e delle nuove tecnologie.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: