gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » ARCHEOCLUB CHIEDE RESTITUZIONE LOCALE AL COMUNE DI PESCARA
Pubblicato il 28/11/2014 14:02

Archeoclub chiede restituzione locale al Comune di Pescara

pescara, comune, archeoclub

Anche l'Archeoclub di Pescara si scaglia contro il comandante della Polizia municipale, Carlo Maggitti, al centro di aspre polemiche per la vicenda della multa al questore. L'associazione culturale interviene in particolare sul locale che ospita il presidio dei vigili urbani a Pescara vecchia, chiedendone la restituzione e sottolineando che "l'amministrazione comunale e' disposta a tale restituzione che trova pero' opposizione ed ostacolo nel comandante". L'Archeoclub ricorda che fu l'ex sindaco Luigi Albore Mascia che chiese di poter ospitare, nel locale del Museo delle Genti d'Abruzzo, un presidio fisso di polizia municipale per il centro storico, che "era ed e' tuttora privo di controllo e teatro di ben noti episodi di violenza e teppismo. Solo per tali finalita' e per i motivi esposti - sottolinea l'associazione - il cda della Fondazione decise di aderire alla richiesta nell'interesse generale del centro storico dove ha sede il museo". "Purtroppo - aggiunge Archeoclub - abbiamo dovuto rilevare che ben diversa e' stata l'utilizzazione: infatti, il locale in questione ospita, invece, un ufficio della polizia municipale destinato esclusivamente alle notifiche, e' aperto in orari ridotti, in giorni alterni e talora rimane chiuso anche negli orari esposti. E' ovvio che tale lavoro puo' essere svolto in qualsiasi ufficio in qualsiasi punto della città". "Abbiamo quindi chiesto da mesi al Comune di Pescara di restituire il locale al museo che ha l'assoluta urgenza e necessita' di ospitarvi il centro Studi Ceramici, un'iniziativa di grande importanza culturale, da molto tempo sospesa per mancanza di locali. Ci auguriamo che quanto prima - conclude il presidente dell'Archeoclub Giulio De Collibus - venga espletato quest'atto dovuto".

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1