gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » AVEZZANO, IL COMUNE SI ALLEA CON LE UNIVERSITà DELL'AQUILA E DI TERAMO
Pubblicato il 15/06/2013 08:08

Avezzano, il Comune si allea con le Università dell'Aquila e di Teramo

avezzano, università, comune, alleanza

La neo eletta Inverardi che si e' detta pronta a collaborare con il progetto Smart City. Il Rettore di Teramo che ha ringraziato il Comune per aver individuato in tempi record la nuova sede per la facolta' di Giurisprudenza

Comune di Avezzano e Universita' dell'Aquila e Teramo uniti per lo sviluppo della Marsica. Paola Inverardi e Luciano D'Amico, rettori dei due prestigiosi Atenei abruzzesi, ospiti d'eccezione della conferenza stampa su un anno di mandato dell'amministrazione comunale, aprono la porta alla collaborazione virtuosa proposta dal sindaco, Giovanni Di Pangrazio, per ampliare l'offerta formativa sul territorio, in primis per agroalimentare e telecomunicazioni. L'ok, senza riserve, e' giunto al termine dell'intervento del Primo cittadino che ha ripercorso le tappe del primo anno amministrativo 'segnato da imponenti tagli di risorse dello Stato in un quadro di pesante crisi economica e occupazionale'.
'Eppure - ha detto Di Pangrazio - nonostante le criticita', e' stato un anno entusiasmante per la citta' e per il territorio: Avezzano, dopo anni di oblio, sta riconquistando il naturale ruolo guida della Marsica'. 'La sfida piu' importante, pero', si gioca sul futuro, soprattutto dei nostri giovani - ha aggiunto - La politica deve tornare a indicare la strada maestra'. Terra e tecnologia innovativa, il progetto Smart City finanziato dal Miur, gli elementi forti su cui cooperare con le Universita' di Teramo e L'Aquila, il Crab e le altre eccellenze regionali, dando vita a un sistema formativo ad hoc, strettamente collegato con l'agroalimentare e l'alta tecnologia.
'La rete tra l'Universita', il territorio e gli altri soggetti accademici e di ricerca e' fondamentale per poter competere sul mercato globale' ha rilevato la neo eletta Inverardi che si e' detta pronta a collaborare con il progetto Smart City. Sulla stessa lunghezza d'onda il Rettore di Teramo che ha ringraziato il Comune per aver individuato in tempi record la nuova sede per la facolta' di Giurisprudenza (ex Sviluppo Italia) senza nessuna interruzione per la didattica. 'Quella bella sede e' un laboratorio ideale per sviluppare nuove forme di collaborazione tra tutti gli Atenei abruzzesi e rapporti sempre piu' stretti con l'amministrazione - ha concluso D'Amico - Per Avezzano, comunque, possiamo sicuramente immaginare nuove soluzioni'.

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 2