Presentato ad Avezzano il nuovo comitato civico per sostenere la proposta del referendum per l'abrogazione della legge sulla geografia giudiziaria e, quindi, scongiurare la chiusura dei tribunali minori. L'associazione, che mira a difendere i presidi giudiziari in Abruzzo e in Italia, sara' presieduta dall'avvocato marsicano Fabiana Contestabile. L'iniziativa, che ha visto in campo anche il presidente dell'ordine degli Avvocati, Sandro Ranaldi, e il presidente dell'ordine dei Dottori commercialisti, Agostino Barbati, e' finalizzata a concertare con le amministrazioni territoriali e le associazioni di categoria qualsiasi azione volta a rilanciare il quesito referendario. A tal proposito, il sindaco di Avezzano, Giovanni Di Pangrazio, ha messo a disposizione uno spazio all'interno della sede istituzionale del Comune. ''Questa mobilitazione - ha detto Di Pangrazio - rappresenta un'occasione per far conoscere l'importanza delle azioni di difesa dei presidi giudiziari per fare raccordo con altre associazioni territoriali. Un modello che potra' essere esteso anche ad altre vertenze locali come sanita', trasporti e lavoro''. Tra i primi a dare le adesioni Cna, Confcommercio e Confesercenti.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: