''Leso il diritto alla trasparenza e all'accesso agli atti'' sul progetto Filo', per la realizzazione della filovia che colleghera' Pescara e Montesilvano lungo la cosiddetta strada Parco. Lo denuncia il consigliere comunale di Pescara Antonio Blasioli (Pd), dopo aver ricevuto risposta negativa rispetto ad alcune richieste avanzate sui carotaggi sulla tenuta strutturale del tracciato. Il consigliere, infatti, aveva richiesto di ''conoscere le risultanze dei carotaggi eseguiti sul tracciato riservato al filobus, atti a verificare se il sottofondo stradale fosse o meno consono a evitare il pericolo degli 'ormaiamenti''', in quanto ''la strada presenterebbe il rischio tangibile della formazione delle cosiddette 'ormaie', ovvero quattro solchi profondi sul manto stradale che bloccherebbero, per motivi di sicurezza, l'esercizio dell'impianto''. Alcuni giorni fa Blasioli ha ricevuto la risposta della Balfour Beatty Rail, impresa che si e' aggiudicata i lavori, la quale avrebbe rigettato la richiesta ''per una preclusione insita nel rapporto contrattuale stabilito con la Gtm, che impedirebbe la 'divulgazione a terzi' degli elaborati progettuali''.
''Ritengo che sia inaccettabile rifiutare l'accesso agli atti a un consigliere comunale - commenta Blasioli - chiamato a rispondere ai cittadini del proprio operato circa il regolare funzionamento in esercizio di un'importante opera pubblica, qual e' appunto la filovia. Mi vedo costretto a chiamare direttamente in causa il sindaco e il presidente del Consiglio comunale affinche', ciascuno per la propria competenza, si adoperino per la tutela di un diritto tipico del mandato di consigliere comunale, che poi e' anche il loro diritto''. ''Assicuro sin da ora la mia incondizionata disponibilita' a un costruttivo confronto da tenere in pubblica piazza con carte alla mano, al fine di dissipare le criticita' tecnico-economiche rilevate, onde evitare che altri soldi pubblici vengano buttati al vento inutilmente, per un'opera - conclude Blasioli - su cui persiste il dubbio fondato che non possa mai entrare regolarmente in esercizio''
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: